Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

[LINK][OP]Truecrypt

Aperto da Vincent Vega, 15 Febbraio 2008, 19:20:28

Discussione precedente - Discussione successiva

Vincent Vega


Piattaforma: Linux, OS X, Vista, Win2K, WinXP, Microsoft Windows Server 2003

E' un programma Open-Source Gratuito.
Funziona sia su Windows che su Linux (Per il piacere di MsZ :)).
E' un Software OTFE che serve a cifrare le partizioni ma, soprattutto, a creare unità disco virtuali criptate all'interno di un singolo file definito, sul sito ufficiale, file container.
Per accedere alle unità virtuali bisogna immettere una Password (Per la protezione dei dati)!!

Citazione di: http://sicurezza.html.it/Fase molto importante è la scelta delle chiavi segrete per l'accesso al nuovo volume. La soluzione più comune consiste nell'impostare una semplice password di protezione. Per offrire una sicurezza adeguata, la parola d'ordine deve soddisfare determinati criteri di complessità e lunghezza. Si ricordi che la protezione dei dati sarà affidata unicamente alla parola che avete scelto.
In aggiunta, o in alternativa, alla password è possibile usare il contenuto di un file, denominato keyfile, come chiave per criptare i dati. Allo scopo è possibile usare qualsiasi documento in nostro possesso: ad esempio un file Pdf, un brano mp3, una foto Jpeg. È possibile usare più di un keyfile per ogni singolo contenitore ma si ricordi che la perdita o la corruzione di uno solo di questi renderà completamente inaccessibili i dati. Per usufruire di questa funzionalità è sufficiente selezionare la casella Utilizza keyfiles e tramite il pulsante apposito indicare il file da adoperare. In alternativa è possibile far generare un keyfile completamente casuale direttamente a TrueCrypt.

Non esiste il modo di provare l'esistenza di volumi cifrati sul Sistema grazie alla funzionalità di Plausible Deniability.

N.B TrueCrypt è disponibile in due modalità:

1 - La prima prevede la sua installazione sul S.O. rendendo disponibile il programma anche all'utenza sprovvista dei diritti d'amministratore!!

2 - La seconda viene definita Modalità Portatile (Stanalone); basterà lanciare il file TrueCrypt.exe presente nella sottocartella Setup Files. Utile nel caso lo si voglia usare su Pc diversi, salvandolo su di una Pen drive (Chiavetta USB).

E' disponibile in lingua inglese ma per la traduzione troverete un comodo Language Pack.

Features:

Citazione* Creates a virtual encrypted disk within a file and mounts it as a real disk.

   * Encrypts an entire partition or storage device such as USB flash drive or hard drive.

   * Encrypts a partition or drive where Windows is installed (pre-boot authentication).

   * Encryption is automatic, real-time (on-the-fly) and transparent.

   * Provides two levels of plausible deniability, in case an adversary forces you to reveal the password:

     1) Hidden volume (steganography – more information may be found here).

     2) No TrueCrypt volume can be identified (volumes cannot be distinguished from random data).

   * Encryption algorithms: AES-256, Serpent, and Twofish. Mode of operation: XTS.

ScreenShot

Download 1 <--- http://sourceforge.net/

Download 2 <--- http://www.truecrypt.org/

Language Packs

Istruzioni per la traduzione:

CitazioneDopo aver estratto il file xml dall'archivio è sufficiente salvarlo nella cartella di installazione in cui è presente il file di programma TrueCrypt.exe. Al successivo avvio il programma parlerà la nostra lingua.




Guida a TrueCrypt <---(La guida che, secondo me, è più semplice, intuitiva, ma soprattutto, completa)

Ciao :)!!


Walter

Il codice sorgente non è raggiungibile.
CitazioneError: The requested file might have been removed, had its name changed, is temporarily unavailable, or never existed.

You should be redirected to www.truecrypt.org shortly.
Succede per entrambi gli archivi, sia .zip che .tar.gz.

Sono disponibili solo binari per OpenSUSE e Ubuntu. Un po' pochino per dire "è disponibile anche per Linux". Se non ci sono i codici sorgente io non lo guardo neanche di striscio.
Non è colpa tua, Vincent. E' che personalmente diffido di gente che dice "è open source" e poi non rende disponibili i sorgenti in qualsiasi momento. :)
L'unica banalità sta nel giudizio.

Vincent Vega

Capisco, è come contraddirsi per quanto ne possa capire io!!
Comunque l'utilità di TrueCrypt non è da trascurare!!

Ciao :)!!


Vincent Vega

#3
@ MsZ:

Citazione di:
Per la compilazione del codice sorgente, che mettiamo a disposizione in questo download, è necessario avere a disposizione i sorgenti del Kernel (che deve essere superiore alla versione 2.6.5). Sul sito del produttore sono presenti sistemi di installazione per Ubuntu, Fedora e SuSE.

Tratto da: Software House

Pagina Download Truecrypt: http://www.truecrypt.org/downloads.php

Ciao :)!!

P.s. Perché si è allargarta la Pagina del Browser?

Vincent Vega

#4
TrueCrypt è stato aggiornato alla v6.0 . ChangeLog TrueCrypt 6.0 :).

Aggiungo, per chi abbia problemi con il Software in questione, le Frequently Asked Questions: FaQ - TrueCrypt.

Ciao :P...

EDIT: Penso che sia utile aggiungere quest'articolo per i meno pratici con i ChangeLog :P:

[IlSoftware] Le Novità di TrueCrypt 6.0

Emulke

ho letto che a differenza del sistema di cifratura usato cambia la velocità di utilizzo della partizione
qual'è la + veloce secondo voi?
io ci sto impazzendo da 2 ore..
grazie  &lt;_&lt;

MoNrOo

E' l'immagine all'inizio della segnalazione che fa spaginare. Almeno per chi ha una risoluzione a 1024x768 su monitor da 15.4 pollici come su quello mio al momento.

Emulke

medesima risoluzione
monitor da 20''

..... spagina anche il mio  :(

Vincent Vega

Ehm, scusate. Ho corretto la segnalazione, adesso non dovreste più avere problemi di visualizzazione &lt;_&lt;.

MoNrOo

Citazione di: Emulke il 11 Ottobre 2008, 18:08:29
medesima risoluzione
monitor da 20''

..... spagina anche il mio  :(

Con un monitor da 20'' tieni 1024x768? Ma hai paura di non vedere le icone?

Emulke

ciao Monroo,

effettivamente uso una risoluzione molto bassa xché altrimenti le icone mi diventano troppo piccole, il fatto è che non sò impostare bene il monitor.
ciao  :welcome:


P.S.
volevo mandarti un Pm ma hai la casella email sempre piena...... hai bloccato il mio invio o ricevi sempre richieste di appuntamento?  :devil:

Vincent Vega

Comunque, l'impostazione del Monitor, per chi passa molte ore davanti il Pc, deve essere accurata, altrimenti si rischia di rovinare i propri occhi.

mc33

le icone si possono "modificare" (ingrandendole e viceversa) modificando le impostazioni del desktop.

clicca sul video (tasto dx mouse) proprietà>>>aspetto>>avanzate>>elemento>>icone

puoi modificare vari aspetti e non solo x le icone  ;)

ciao  ^_^
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita

Emulke

grazie x l'aiuto  :cheers:
visto che siete in ballo ormai non potete tirarvi indietro  :bag:

(premesso che gli occhi dopo 2 ore mi bruciano parecchio)

uso le seguenti impostazioni

(vista - nb Toshiba collegato ad un monotr acer da 20'')

personalizza--> impostazioni schermo->>1024x768;
se uso l'impostazione massima 1680x1050 diventa tutto piccolino, per vedere bene devo stare a meno di un metro ...

Lucarella

#14
è stato rilasciato TrueCrypt 6.1

changelog
CitazioneNew features:

Ability to encrypt a non-system partition without losing existing data on the partition. (Windows Vista/2008)

Note: To encrypt a non-system partition in place, click 'Create Volume' > 'Encrypt a non-system partition' > 'Standard volume' > 'Select Device' > 'Encrypt partition in place' and then follow the instructions in the wizard. Please note that this is not supported on Windows XP/2000/2003 as these versions of Windows do not natively support shrinking of a filesystem (the filesystem needs to be shrunk to make space for the volume header and backup header).

Support for security tokens and smart cards (for more information, see section Security Tokens and Smart Cards in chapter Keyfiles).

The TrueCrypt boot loader can be prevented from displaying any texts (by selecting Settings > System Encryption and enabling the option 'Do not show any texts in the pre-boot authentication screen').

The TrueCrypt boot loader can now display a custom message (select Settings > System Encryption and enter the message in the corresponding field) either without any other texts or along with the standard TrueCrypt boot loader texts.

Pre-boot authentication passwords can now be cached in the driver memory, which allows them to be used for mounting of non-system TrueCrypt volumes (select Settings > System Encryption and enable the option 'Cache pre-boot authentication password').

Linux and Mac OS X versions: The ability to mount a Windows system partition encrypted by TrueCrypt and to mount a partition located on a Windows system drive that is fully encrypted by a Windows version of TrueCrypt.


      Improvements:

Protection against memory corruption caused by certain inappropriately designed versions of some BIOSes, which prevented the pre-boot authentication component from working properly.
(Windows Vista/XP/2008/2003)

During the process of creation of a hidden operating system, TrueCrypt now securely erases the entire content of the partition where the original system resides after the hidden system has been created. The user is then prompted to install a new system on the partition and encrypt it using TrueCrypt (thus the decoy system is created).

Note: Although we are not aware of any security issues (connected with decoy systems) affecting the previous versions of TrueCrypt, we have implemented this change to prevent any such undiscovered security issues (if there are any). Otherwise, in the future, a vulnerability might be discovered that could allow an attacker to find out that the TrueCrypt wizard was used in the hidden-system-creation mode (which might indicate the existence of a hidden operating system on the computer) e.g. by analyzing files, such as log files created by Windows, on the partition where the original system (of which the hidden system is a clone) resides. In addition, due to this change, it is no longer required that the paging file is disabled and hibernation prevented when creating a hidden operating system.

Many other improvements.  (Windows, Mac OS X, and Linux)


      Bug fixes:

Many minor bug fixes and security improvements.  (Windows, Mac OS X, and Linux)




PAGINA di DOWNLOAD

ciao &lt;_&lt;

[Cambiati i tag CODE in tag QUOTE, spaginava. -MsZ-]