eMuleItalia

Sviluppo eMule => Richiesta Nuove Funzioni => Discussione aperta da: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 02:09:13

Titolo: cose da fare
Inserito da: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 02:09:13
mi chiedo a volte perché eMule è così complesso. in particolare:

1) a che servono le opzioni 2 e 3 in opzioni ---> server ? (a parte raccogliere fake server).

2) come mai l'upnp non è attivo di default ? (visto che configurare un router non è alla portata di tutti)

3) come mai le informazioni del kad sono nella finestra server ? (ammesso che servano a qualcosa. all'utonto dovrebbe servire solo un semaforo, come in torrent: giallo = sei firewalled, verde = sei ok. invece ci sono freccette, informazioni, pallini colorati in kad, e bende sugli occhi).

4) perche non esiste un hard limit alle massime fonti trovate raggiungibili ? (perche permettere ad un utente di raggiungere le 20.000 fonti trovate ? )

5) a che cavolo servono i crediti ? ( a parte fare credit shaping)

6) perche emule non è capace di calcolarsi la banda di upload e impostare da solo il limite di upload ? (eppure basterebbe qualche ping)

7) perche viene permesso a chi ha, ad esempio, una 7 mega alice di uppare a 40 e scaricare a 400 ? (stiamo parlando di un ratio up:down di 1:10, quando dovrebbe essere di 1:1)

bho...sarò pessimista, ma per me eMule è alla frutta. Un programma che ciuccia 80 MB di Ram dopo 10 ore di connessione, a mio avviso, ha qualcosa che non và.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Protocollo il 09 Settembre 2008, 06:53:07
Citazione di: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 02:09:13
mi chiedo a volte perché eMule è così complesso. in particolare:

1) a che servono le opzioni 2 e 3 in opzioni ---> server ? (a parte raccogliere fake server).

2) come mai l'upnp non è attivo di default ? (visto che configurare un router non è alla portata di tutti)

3) come mai le informazioni del kad sono nella finestra server ? (ammesso che servano a qualcosa. all'utonto dovrebbe servire solo un semaforo, come in torrent: giallo = sei firewalled, verde = sei ok. invece ci sono freccette, informazioni, pallini colorati in kad, e bende sugli occhi).

4) perche non esiste un hard limit alle massime fonti trovate raggiungibili ? (perche permettere ad un utente di raggiungere le 20.000 fonti trovate ? )

5) a che cavolo servono i crediti ? ( a parte fare credit shaping)

6) perche emule non è capace di calcolarsi la banda di upload e impostare da solo il limite di upload ? (eppure basterebbe qualche ping)

7) perche viene permesso a chi ha, ad esempio, una 7 mega alice di uppare a 40 e scaricare a 400 ? (stiamo parlando di un ratio up:down di 1:10, quando dovrebbe essere di 1:1)

bho...sarò pessimista, ma per me eMule è alla frutta. Un programma che ciuccia 80 MB di Ram dopo 10 ore di connessione, a mio avviso, ha qualcosa che non và.


Devi fare solo una cosa: Installare torrent e lasciar perdere il mulo.


Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: MoNrOo il 09 Settembre 2008, 12:20:25
Perchè praticamente solo in Italia ci sono le ADSL asimmetriche.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 13:47:49
Citazione di: Protocollo

Devi fare solo una cosa: Installare torrent e lasciar perdere il mulo.



è quello che dovrebbero far tutti, vista la situazione.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Ogliastrino il 09 Settembre 2008, 14:03:54
Citazione di: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 13:47:49
è quello che dovrebbero far tutti, vista la situazione.
Io non vedo il motivo....
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Protocollo il 09 Settembre 2008, 15:04:17
Citazione di: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 13:47:49
è quello che dovrebbero far tutti, vista la situazione.

Io non so quale è la tua situazione,io parlo per me e continuo a pensare che il mulo sia il meglio.  :whistilng:
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 15:36:04
anche io, non si discute, ma mi chiedevo come si può sostenere una situazione del genere, cioè quello elencato sopra.
mi riferisco al fatto che un utente newbie dovrebbe poter accendere emule, cliccare su connetti e scaricare. STOP
A giudicare dai milioni di post nei forum, dalle innumerevoli guide scritte, dalle domande fatte quotidianamente sui canali di helping in irc, dalla "qualità" delle domande fatte, penso che non ci siano precedenti nella storia dell'informatica.
3/4 persone (dev) che decidono "misteriosamente" cosa attivare o aggiungere in emule, e centinaia di persone che nel mondo cercano di spiegare quotidianamente come usare queste opzioni, di cui il 50 % inutili.

esempio: ci son tre / quattro metodi per avviare kad. ma è complicato creare una routine che si preoccupa da sola di cercare un ip per fare la connessione? ci sono IP tra le fonti conosciute o IP remoti, o set di IP memorizzati nel codice, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Perche l'utente si deve preoccupare di capire se deve connettersi solo, piuttosto che fare un bootstrap, piuttosto che scaricarsi il nodes.dat ma cliccare su connetti invece che su bootstrap, piuttosto che cliccare sul link ed2k del nodes.dat sperando che il browser lo aggiunga ad emule in automatico ?

bho....assurdo

non mi torna qualcosa ....  :o


Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: MoNrOo il 09 Settembre 2008, 16:57:08
Si vede che ci piace complicarci la vita. Comunque non è che puoi propriamente paragonare emule e i torrent, si basano su protocolli completamente diversi. Se ci fai caso, solo dopo che emule aveva sviluppato la kad sui torrent sono giunti col DHT, sennò col cavolo che qualcuno scaricava qualcosa, visto che gli chiudevano tutti i tracker, vero punto debole dei torrent.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Vincent Vega il 09 Settembre 2008, 18:45:47
Magari semplificare la vita ad un n00b significa perdere in qualità. Immagina eMule che autodetermina la banda di Up\Dw ma che non di permette di imporre un limite ai suddetti valori, solo a titolo esemplificativo. Se fosse possibile avere entrambe le funzioni, sul Client, molto probabilmente una risulterebbe inutile. Io, utente inesperto, voglio eMule che mi Auto-Calcola il DwStream e l'Upstream, a cosa mi serve l'inserimento manuale del Dw? Sarebbero risorse sprecate. Per fare un Client a misura di n00b sarebbe necessario fare numerose rinunce.

Citazione di: 3ul3r0perché viene permesso a chi ha, ad esempio, una 7 mega alice di uppare a 40 e scaricare a 400 ? (stiamo parlando di un ratio up:down di 1:10, quando dovrebbe essere di 1:1)

Perché limitare la fortuna altrui :P?

Citazione di: 3ul3r0perché non esiste un hard limit alle massime fonti trovate raggiungibili ? (perché permettere ad un utente di raggiungere le 20.000 fonti trovate ? )

Magari la tua linea, il tuo Router, il tuo Pc, te lo permettono. Non bisogna mai smettere di guardare avanti.

Citazione di: 3ul3r0Un programma che ciuccia 80 MB di Ram dopo 10 ore di connessione, a mio avviso, ha qualcosa che non và.

Se ci pensi, al giorno d'oggi, non sono neanche tanti.

Comunque sia, noi qui che ci stiamo a fare ... LOL ...? eMule può essere anche un gioco, guai a chi me lo leva ;).
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Protocollo il 11 Settembre 2008, 08:12:36
Citazione di: Monroo il 09 Settembre 2008, 16:57:08
Se ci fai caso, solo dopo che emule aveva sviluppato la kad sui torrent sono giunti col DHT, sennò col cavolo che qualcuno scaricava qualcosa, visto che gli chiudevano tutti i tracker, vero punto debole dei torrent.

:laugh: :laugh:
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: jan_the_last il 29 Settembre 2008, 10:56:39
Citazione di: 3ul3r0 il 09 Settembre 2008, 02:09:13
mi chiedo a volte perché eMule è così complesso. in particolare:

1) a che servono le opzioni 2 e 3 in opzioni ---> server ? (a parte raccogliere fake server).

2) come mai l'upnp non è attivo di default ? (visto che configurare un router non è alla portata di tutti)

3) come mai le informazioni del kad sono nella finestra server ? (ammesso che servano a qualcosa. all'utonto dovrebbe servire solo un semaforo, come in torrent: giallo = sei firewalled, verde = sei ok. invece ci sono freccette, informazioni, pallini colorati in kad, e bende sugli occhi).

4) perche non esiste un hard limit alle massime fonti trovate raggiungibili ? (perche permettere ad un utente di raggiungere le 20.000 fonti trovate ? )

Concordo su questi quattro punti, in particolare io la finestra Kad la toglierei proprio, visto che a livello informativo serve a poco o nulla. Magari inglobare le informazioni realmente necessarie (Server + Kad) in un'unica finestra non sarebbe una scelta sbagliata.
Effettivamente il client ufficiale si potrebbe semplificare un pochino.

Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Vincent Vega il 29 Settembre 2008, 21:15:47
Inglobando le due finestre in un'unica schermata si otterrebbero tangibili vantaggi prestazionali? Dal punto di vista "utilizzo" sarei d'accordo con te; una persona poco affine all'utilizzo di eMule potrebbe trarre vantaggi considerevoli, riducendo anche la confusione che  si verrebbe a creare con l'attuale configurazione grafica.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: jan_the_last il 29 Settembre 2008, 23:10:02
Citazione di: Vincent Vega il 29 Settembre 2008, 21:15:47
Inglobando le due finestre in un'unica schermata si otterrebbero tangibili vantaggi prestazionali? Dal punto di vista "utilizzo" sarei d'accordo con te; una persona poco affine all'utilizzo di eMule potrebbe trarre vantaggi considerevoli, riducendo anche la confusione che  si verrebbe a creare con l'attuale configurazione grafica.

Vantaggi prestazionali direi proprio di no (se non forse qualche KB in meno di consumo della memoria fisica), semplicemente si diminuisce la confusione che potrebbe creare a chi si avvicina al software in questione.
Tra l'altro onestamente pur utilizzando da anni eMule non ho ancora capito a che diavolo mi serva tale finestra  :whistilng:
Alla fine si potrebbe tranquillamente eliminare tanto per far girare come si deve la Kad basta scaricare il file nodes.dat da un sito attendibile. Io operazioni come Bootstrap non le faccio mai e la Kad funziona benissimo, IMHO una complicazione in meno.
Toglierei anche la finestra Messaggi ed IRC se è per quello, ma ammetto che a qualcuno potrebbe sempre tornare utile anche se onestamente se avessi bisogno di aiuto chiederei su un forum anziché su una chat, ma sono sempre opinioni opinabili.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: MoNrOo il 30 Settembre 2008, 11:08:58
Infatti il bootstrap va fatto solo la prima volta. Poi clikki solo su connetti.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: jan_the_last il 30 Settembre 2008, 11:15:27
Citazione di: Monroo il 30 Settembre 2008, 11:08:58
Infatti il bootstrap va fatto solo la prima volta. Poi clikki solo su connetti.

Appunto, io non lo faccio neppure la prima volta e non ho mai avuto il benchè minimo problema ;)
L'importante è scaricarsi un file nodes.dat attendibile.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: MoNrOo il 30 Settembre 2008, 13:38:29
Sì vabbè, quello che scarichi è un nodes bootato. Quindi...Io ho lo stesso dalla prima versione della Kad, quindi è stato bootato quella volta lì.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: 3ul3r0 il 30 Settembre 2008, 18:55:39
a dire il vero dalla versione 0.49b c'è un pool di IP a cui connettersi inglobato nei sorgenti, percui non serve neanche il bootstrap dal file visto che basta cliccare su connetti, e neanche il bootstrap dai client conosciuti che il 90 % degli utenti non sanno usare.

In casi eccezionali poi bastarebbe cliccare sul nodes.dat col link ed2k, tanto il nodes.dat viene scaricato da solo, senza dover cliccare su altro.

Sommando le due cose non vedo la finestra Kad a cosa serve e a dire il vero neanche quella server.
Chissenefrega che server ho in lista o di che colore sono i pallini dei nodi kad. A me basterebbe sapere che ho 15 server in lista a cui potermi connettere e il kad connesso . Basta il famoso semaforino con tre colori: rosso-giallo-verde.

Ripeto: Io faccio fatica a capire come mai questo programma è così contorto.

non capisco con quale logica un registro di TUTTI gli eventi di emule debba stare nella finestra server, nascosto in basso......  bha





Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Vincent Vega il 30 Settembre 2008, 19:09:35
Con vantaggi prestazionali, non mi riferivo, appunto, al consumo di risorse. Io, comunque, sono curioso di sapere quanti e quali Server ho in lista, con i relativi IP, Ping Etc.Etc. Come, d'altro canto, mi interessa poter decidere quanti e quali Server rendere statici. Personalmente ingloberei Kad e Server in un'unica finestra e ne dedicherei una solo, ed esclusivamente, al Registro Eventi, abilitando il Verbose di Default.
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: MoNrOo il 30 Settembre 2008, 23:44:30
Io credo che il tutto dipenda dal fatto che sono cose "aggiunte"... Cioè, all'inizio eMule era completamente diverso, quindi quando hanno aggiunto le varie feature le hanno semplicemente ammassate.
Sinceramente a me pare più urgente lo sviluppo della rete kad in se che un restyling grafico... Considerando che eMule non è ancora nemmeno arrivato alla 0.50...
Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: jan_the_last il 01 Ottobre 2008, 09:19:41
Citazione di: Monroo il 30 Settembre 2008, 23:44:30
Io credo che il tutto dipenda dal fatto che sono cose "aggiunte"... Cioè, all'inizio eMule era completamente diverso, quindi quando hanno aggiunto le varie feature le hanno semplicemente ammassate.
Sinceramente a me pare più urgente lo sviluppo della rete kad in se che un restyling grafico... Considerando che eMule non è ancora nemmeno arrivato alla 0.50...

Vabbè, le nostre erano critiche costruttive, ovvio che ci sono altre priorità in questo momento, ma un "restyling" della feste grafica potrebbe essere un'ipotesi da tenere in considerazione nelle prossime versioni. Dopotutto il client potrebbe, come detto, essere di molto semplificato, rendendolo maggiormente user-friendly.

Titolo: Re: cose da fare
Inserito da: Vincent Vega il 01 Ottobre 2008, 18:18:10
Citazione di: jan_the_last il 01 Ottobre 2008, 09:19:41
...rendendolo maggiormente user-friendly.

E se possibile ancor meno esoso per quanto riguarda la gestione delle risorse :P. Sta diventando un mio chiodo fisso...