ciao!
non riesco a settare emule,0.49 c ultima vers,affinche' mi parta allo start up..
ho messo il flag verde alla opz.generale eseguire emule all'avvio di win..ma non parte..
ho win pro xp serv pack 3..
premetto che ho un solo utente.administrator sul pc..e che non ho una password..cioe' allo start up il pc mi carica subito il mio windows senza che si apra una maschera che mi chieda log in..
ed inoltre ho settato emule in opz sicurezza come utente non privilegiato per cui quando lancio emule esso in task mi parte come utente emule_secure..
ovvio che se levo tale opz allora emule mi parte allo start up..ma come utente admin..cosa che non voglio..
..ho provato anche a mettere una password al mio utente admin e pero' a mantenere il no-login allo start up..allora emule mi parte ..ma come utente admin..non come emule_secure..
riassumendo io vorrei che se il pc quando non sono in casa per un motivo mi si spenge e riaccende mi caricasse da solo emule..cosa che mi fa tranquillamente con u-torrent..
pero' vorrei che me lo facesse con utente emule_secure..
grazie!!
E allora aggiungi un utente normale al sistema operativo, abilita il login e l'avvio di eMule allo startup e entra come utente normale senza privilegi.
Citazione di: MsZ il 07 Settembre 2009, 10:58:33
E allora aggiungi un utente normale al sistema operativo, abilita il login e l'avvio di eMule allo startup e entra come utente normale senza privilegi.
ciao e grazie mille!
sicuramente non mi son spiegato..
io voglio usare emule come utente non privilegiato e quindi come utente emule_secure..il problema e' che a volte quando non sono in casa per vari motivi,es sbalzi di tensione temporanei o updates di win..,il pc mi si spenge e riaccende..a quel punto utorrent mi si riavvia tranquillamente allo start up..ma emule no..dovrei essere io li e cliccare l'icona..oppure abilitarlo come utente admin che e' l'unico utente che ho sul pc..
spero di essermi spiegato meglio..
scusate la mia imbranataggine..!!
luca
Citazionesicuramente non mi son spiegato..
Tu ti sei spiegato perfettamente, evidentemente sono io che ho tralasciato qualcosa, o sei tu che non hai capito.
Se tu crei un utente non privilegiato (e accedi come utente non amministratore) puoi far avviare eMule allo startup e farlo correre come utente non privilegiato. Tutto qui. Forse l'unico problema si ha quando ci sono degli aggiornamenti: Windows potrebbe chiedere la password di amministratore, ma puoi ovviare disabilitando gli aggiornamenti automatici. Oppure (non mi ricordo se si possa fare) creare un utente che abbia la possibilità di installare gli aggiornamenti automatici.
Citazioneoppure abilitarlo come utente admin che e' l'unico utente che ho sul pc..
E fai male ad avere solo l'utente admin. L'utente admin dovrebbe essere utilizzato solo in casi di modifiche al sistema operativo o installazione di programmi o librerie.
Nota personale.
Anch'io ho provato ad usare emule_secure, ma nel caso della SharkX (una delle pochissime mod che utilizzavo) l'utente rubava troppa memoria. emule_secure non è l'unico utente non privilegiato, ed è più che altro superfluo
Citazione di: MsZ il 07 Settembre 2009, 21:14:41
Tu ti sei spiegato perfettamente, evidentemente sono io che ho tralasciato qualcosa, o sei tu che non hai capito.
Se tu crei un utente non privilegiato (e accedi come utente non amministratore) puoi far avviare eMule allo startup e farlo correre come utente non privilegiato. Tutto qui. Forse l'unico problema si ha quando ci sono degli aggiornamenti: Windows potrebbe chiedere la password di amministratore, ma puoi ovviare disabilitando gli aggiornamenti automatici. Oppure (non mi ricordo se si possa fare) creare un utente che abbia la possibilità di installare gli aggiornamenti automatici.
E fai male ad avere solo l'utente admin. L'utente admin dovrebbe essere utilizzato solo in casi di modifiche al sistema operativo o installazione di programmi o librerie.
Nota personale.
Anch'io ho provato ad usare emule_secure, ma nel caso della SharkX (una delle pochissime mod che utilizzavo) l'utente rubava troppa memoria. emule_secure non è l'unico utente non privilegiato, ed è più che altro superfluo
ciao!
innanzitutto grazie!
..perdona la mia max imbranataggine..ma..mi guideresti passo passo..??..:
1)creo un utente non admin ma senza privilegi in pann contr account utente..e sino a qui ci sono..ma..poi..??!!
2)..come posso fare si che emule venga eseguito proprio da tale utente e non da admin ad esempio..??..
3)eppoi come posso fare si che tale utente ,non admin,alla riaccensione del pc ed al riavvio di win mi apra proprio lui,e non ad es admin..,il mio emule..??
perdona ma il pc e l'informatica non sono il mio forte..!!
grazie..anche della pazienza!!
Mi ero scordato di dirti che se crei un nuovo utente devi spostare la cartella della configurazione di eMule dalla home dell'amministratore alla cartella home dell'utente che crei.
Dovrebbe essere in C:\Documents and Settings. Se hai le cartelle Incoming e Temp le puoi lasciare dove sono, a patto che abbiano permessi di lettura/scrittura per il nuovo utente. In caso contrario devi modificare le directory nella configurazione di eMule e cambiarle di posto in un luogo dove l'utente le possa leggere e scrivere.
Citazione1)creo un utente non admin ma senza privilegi in pann contr account utente..e sino a qui ci sono..ma..poi..??!!
Ti disconnetti come amministratore e ti riconnetti come utente non privilegiato. Ricordati che le impostazioni della GUI sono diverse tra utente e utente, quindi dovrai cucirti l'interfaccia di nuovo. Il pregio è che puoi avere più configurazioni salvate di interfacce.
Citazione2)..come posso fare si che emule venga eseguito proprio da tale utente e non da admin ad esempio..??..
Ti connetti come utente non privilegiato, lo fai partire (curandoti di aver messo la configurazione di eMule nella cartella dell'utente nuovo) e poi abiliti il flag "Esegui all'Avvio di Windows" in Opzioni -> Generale.
Citazione3)eppoi come posso fare si che tale utente ,non admin,alla riaccensione del pc ed al riavvio di win mi apra proprio lui,e non ad es admin..,il mio emule..??
Login automatico. Purtroppo non mi ricordo come si fa, devo fare una piccola ricerca, te lo dico domani.
Citazione di: MsZ il 07 Settembre 2009, 23:42:41
Mi ero scordato di dirti che se crei un nuovo utente devi spostare la cartella della configurazione di eMule dalla home dell'amministratore alla cartella home dell'utente che crei.
Dovrebbe essere in C:\Documents and Settings. Se hai le cartelle Incoming e Temp le puoi lasciare dove sono, a patto che abbiano permessi di lettura/scrittura per il nuovo utente. In caso contrario devi modificare le directory nella configurazione di eMule e cambiarle di posto in un luogo dove l'utente le possa leggere e scrivere.
Ti disconnetti come amministratore e ti riconnetti come utente non privilegiato. Ricordati che le impostazioni della GUI sono diverse tra utente e utente, quindi dovrai cucirti l'interfaccia di nuovo. Il pregio è che puoi avere più configurazioni salvate di interfacce.Ti connetti come utente non privilegiato, lo fai partire (curandoti di aver messo la configurazione di eMule nella cartella dell'utente nuovo) e poi abiliti il flag "Esegui all'Avvio di Windows" in Opzioni -> Generale.
Login automatico. Purtroppo non mi ricordo come si fa, devo fare una piccola ricerca, te lo dico domani.
ciao e mille grazie!!
..ho paura di far macello con le cartelle..e magari dopo emule mi si impalla..incoming..temp etcc..
no..preferirei lasciar tutto come e' e trovare il sistema di far partire allo start up emule_secure..
grazie mille..anche della pazienza!!