eMuleItalia

Hardware & Software => Software Windows => Guide => Discussione aperta da: BELFA il 12 Novembre 2014, 19:47:11

Titolo: Windows 7: creare un file d'immagine del contenuto del disco fisso
Inserito da: BELFA il 12 Novembre 2014, 19:47:11
Windows 7 offre un'interessante funzionalità che permette di creare un file d'immagine con il contenuto dell'intero disco fisso o di una singola partizione. Gli archivi di backup vengono memorizzati sul disco nel formato seguente: \percorso-backup\WindowsImageBackup\nome-computer\Backup anno-mese-giorno ora.
Va comunque precisato che Windows 7 non permette di memorizzare il file d'immagine nella partizione o nel disco oggetto di backup inoltre non è possibile ripristinare un'immagine relativa ad una versione a 64 bit di Windows 7 su un sistema a 32 bit e viceversa.

Per avviare il backup od il ripristino di un file d'immagine, è necessario accedere al Pannello di controllo di Windows 7, scegliere la visualizzazione per icone piccole quindi cliccare sull'icona Backup e ripristino.

(http://s23.postimg.org/e13a1hflj/Screen_Hunter_2126_Nov_12_17_25.jpg) (http://postimg.org/image/e13a1hflj/)

Il link Crea un'immagine di sistema consente di selezionare la locazione ove si desidera memorizzare l'archivio di backup (il file può essere anche masterizzato su uno o più supporti CD/DVD).

(http://s23.postimg.org/fvg4j82lz/Screen_Hunter_2127_Nov_12_17_25.jpg) (http://postimg.org/image/fvg4j82lz/)

Al termine dell'operazione di backup, Windows 7 richiederà se si è interessati alla creazione di un disco di ripristino: grazie ad esso si potrà ripristinare un file d'immagine precedentemente generato nella malaugurata situazione in cui il sistema operativo non dovesse più avviarsi.