eMuleItalia

eMule & Co. => Tutto su eMule => Discussione aperta da: Nilo84 il 30 Settembre 2025, 14:34:47

Titolo: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 30 Settembre 2025, 14:34:47
Buongiorno ragazzi, vi chiedo una mano.
Ormai è una questione di puntiglio, dopo anni.
Come faccio a configurare bene Emule senza che rimanga tutto giallo?
I test falliscono, emule va, ma lento, ho moltissimi GB condivisi e non so come configurarlo.
C'è una guida presica che mi aiuti?
Connessione TIM
Grazie.
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 30 Settembre 2025, 22:35:30
Visto che hai TIM credo di poterti aiutare facilmente. Scarica questa guida che ho preparato proprio per gli utenti TIM :  https://mega.nz/#!6lpUWSya!HqmBWOCihl922Ch7ntcaCutoy7rJ7GEpuSAhrHp-wsk
Seguila passo passo e vedrai alla fine avrai ID alto.

Ecco la discussione di riferimento e in bocca al lupo: https://emuleitalia.netsons.org/index.php/topic,36813.0.html
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 30 Settembre 2025, 23:49:51
Citazione di: Ogliastrino il 30 Settembre 2025, 22:35:30Visto che hai TIM credo di poterti aiutare facilmente. Scarica questa guida che ho preparato proprio per gli utenti TIM :  https://mega.nz/#!6lpUWSya!HqmBWOCihl922Ch7ntcaCutoy7rJ7GEpuSAhrHp-wsk
Seguila passo passo e vedrai alla fine avrai ID alto.

Ecco la discussione di riferimento e in bocca al lupo: https://emuleitalia.netsons.org/index.php/topic,36813.0.html

Ci provo, grazie!
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 01 Ottobre 2025, 21:05:28
Citazione di: Ogliastrino il 30 Settembre 2025, 22:35:30Visto che hai TIM credo di poterti aiutare facilmente. Scarica questa guida che ho preparato proprio per gli utenti TIM :  https://mega.nz/#!6lpUWSya!HqmBWOCihl922Ch7ntcaCutoy7rJ7GEpuSAhrHp-wsk
Seguila passo passo e vedrai alla fine avrai ID alto.

Ecco la discussione di riferimento e in bocca al lupo: https://emuleitalia.netsons.org/index.php/topic,36813.0.html
mi ci sono messo ma questa è la configurazione di una nuova connessione.. ma io sono già connesso... ho la pagina del modem tim che mi indica anche il port mapping dedicato con le porte dedicate... che però non funzionano...
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 01 Ottobre 2025, 22:33:32
Infatti è una nuova connessione che devi creare. Si chiama connessione manuale. Fallo e vedrai che non avrai di che pentirti

EDIT:
Che router hai?
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 01 Ottobre 2025, 23:34:45
Citazione di: Ogliastrino il 01 Ottobre 2025, 22:33:32Infatti è una nuova connessione che devi creare. Si chiama connessione manuale. Fallo e vedrai che non avrai di che pentirti

EDIT:
Che router hai?
modem tim del 2016
cmq ci provo allora...
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 01 Ottobre 2025, 23:38:45
Citazione di: Ogliastrino il 01 Ottobre 2025, 22:33:32Infatti è una nuova connessione che devi creare. Si chiama connessione manuale. Fallo e vedrai che non avrai di che pentirti

EDIT:
Che router hai?
Non funziona.

L'errore 720 di Tim è un problema di connessione, non specifico di Tim ma di Windows, che impedisce di connettersi a una rete remota (come una VPN o internet dial-up) a causa di problemi di configurazione con i protocolli di rete PPP (Point-to-Point Protocol), in particolare il protocollo TCP/IP. Per risolvere il problema, puoi provare a riconfigurare TCP/IP nel tuo computer, resettare le impostazioni di rete o disinstallare/reinstallare i componenti di rete.
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 03 Ottobre 2025, 08:55:50
Citazione di: Nilo84 il 01 Ottobre 2025, 23:34:45modem tim del 2016
cmq ci provo allora...

Dovrebbe avere una marca e un modello
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 03 Ottobre 2025, 09:03:35
Prova anche queto. In particolare il secondo metodo per abilitare l'uPnp:


Metodo 1: Port Forwarding Manuale
Questa è la procedura consigliata e più affidabile per aprire le porte di eMule:

    Accedi al pannello di configurazione del router TIM:
    Apri un browser e digita l'indirizzo IP del router, che di solito è http://192.168.1.1, nella barra degli indirizzi.

Trova le impostazioni di Port Forwarding:
Cerca una sezione chiamata "Port Mapping", "Port Forwarding", "Servizi WAN" o "Impostazioni LAN" e cliccaci sopra.
Aggiungi un nuovo port mapping:

    Assegna un nome alla regola (es. "eMule TCP" e "eMule UDP").

Seleziona il Protocollo corretto (TCP per una porta e UDP per l'altra).
Digita il numero della porta da aprire (per default eMule usa porte specifiche, che trovi nelle sue opzioni, o puoi crearne di casuali) nei campi "Porta WAN" e "Porta LAN".
Inserisci l'indirizzo IP locale del computer su cui gira eMule.

Ripeti per l'altra porta:
Ripeti i passaggi per aggiungere l'altra porta (TCP se hai già configurato UDP, o viceversa).
Configura eMule:
Apri eMule, vai in "Opzioni" > "Connessione" e inserisci le porte che hai definito nel router TIM.
Verifica la configurazione:
Accedi alla pagina di eMule (di solito nella scheda "Connessione") e controlla che i valori siano corretti e che il test delle porte mostri un risultato positivo.

Metodo 2: Utilizzo di UPnP
Questo metodo può semplificare la configurazione, ma richiede che l'UPnP sia attivo sia nel router che in eMule:

    Abilita UPnP in eMule:
    Vai su "Opzioni" > "Connessione" e spunta la voce "Usa l'UPnP per impostare le porte".
    Verifica l'UPnP sul router TIM:
    Accedi all'interfaccia del router e controlla se l'UPnP è abilitato nelle impostazioni del firewall o della sicurezza.

Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 03 Ottobre 2025, 17:14:31
Citazione di: Ogliastrino il 03 Ottobre 2025, 09:03:35Prova anche queto. In particolare il secondo metodo per abilitare l'uPnp:


Metodo 1: Port Forwarding Manuale
Questa è la procedura consigliata e più affidabile per aprire le porte di eMule:

    Accedi al pannello di configurazione del router TIM:
    Apri un browser e digita l'indirizzo IP del router, che di solito è http://192.168.1.1, nella barra degli indirizzi.

Trova le impostazioni di Port Forwarding:
Cerca una sezione chiamata "Port Mapping", "Port Forwarding", "Servizi WAN" o "Impostazioni LAN" e cliccaci sopra.
Aggiungi un nuovo port mapping:

    Assegna un nome alla regola (es. "eMule TCP" e "eMule UDP").

Seleziona il Protocollo corretto (TCP per una porta e UDP per l'altra).
Digita il numero della porta da aprire (per default eMule usa porte specifiche, che trovi nelle sue opzioni, o puoi crearne di casuali) nei campi "Porta WAN" e "Porta LAN".
Inserisci l'indirizzo IP locale del computer su cui gira eMule.

Ripeti per l'altra porta:
Ripeti i passaggi per aggiungere l'altra porta (TCP se hai già configurato UDP, o viceversa).
Configura eMule:
Apri eMule, vai in "Opzioni" > "Connessione" e inserisci le porte che hai definito nel router TIM.
Verifica la configurazione:
Accedi alla pagina di eMule (di solito nella scheda "Connessione") e controlla che i valori siano corretti e che il test delle porte mostri un risultato positivo.

Metodo 2: Utilizzo di UPnP
Questo metodo può semplificare la configurazione, ma richiede che l'UPnP sia attivo sia nel router che in eMule:

    Abilita UPnP in eMule:
    Vai su "Opzioni" > "Connessione" e spunta la voce "Usa l'UPnP per impostare le porte".
    Verifica l'UPnP sul router TIM:
    Accedi all'interfaccia del router e controlla se l'UPnP è abilitato nelle impostazioni del firewall o della sicurezza.



Grazie Ogliastrino, stasera dopocena ti dico tutto, ti faccio anche qualche screen
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 04 Ottobre 2025, 22:30:08
Niente da fare. Non c'è miglioramento, anzi c'è solo peggioramento.
Il port mapping era già configurato, ho disattivato anche il firewall... adesso il test nemmeno parte!
Non riesco ad allegarti gli screenshoot.. qui non li fa caricare...  :facepalm
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Lucarella il 05 Ottobre 2025, 11:01:57
Carica i tuoi screen su questo sito https://postimages.org/
Poi incolla il link delle foto qui  :)

Cmq, se hai eseguito tutti i passaggi correttamente e ancora non funziona il problema potrebbe essere la connessione... Il port mapping sul router sei sicuro che sia associato alla tipologia di connessione che stai usando ? Per esempio, è associato alla linea ethernet mentre tu stai collegandoti in WI-FI o viceversa ?
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 05 Ottobre 2025, 13:52:46
Mah... visto che hai TIM non capisco perchè non vuoi eseguire quasta operazione: Scarica questa guida che ho preparato proprio per gli utenti TIM :  https://mega.nz/#!6lpUWSya!HqmBWOCihl922Ch7ntcaCutoy7rJ7GEpuSAhrHp-wsk
Seguila passo passo e vedrai alla fine avrai ID alto.

Ecco la discussione di riferimento e in bocca al lupo: https://emuleitalia.netsons.org/index.php/topic,36813.0.html

Io ho sempre ID alto e non mi sbatto con port mapping, configurare porte e altre amenità varie. Visto che TIM lo consente io direi di aggiungere la connessione manuale. Io ho collegato il PC via Ethernet. Non ricordo se funziona anche con l'WIfi, ma credo di si  Poi fai tu...

Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 05 Ottobre 2025, 17:13:33
Citazione di: Ogliastrino il 05 Ottobre 2025, 13:52:46Mah... visto che hai TIM non capisco perchè non vuoi eseguire quasta operazione: Scarica questa guida che ho preparato proprio per gli utenti TIM :  https://mega.nz/#!6lpUWSya!HqmBWOCihl922Ch7ntcaCutoy7rJ7GEpuSAhrHp-wsk
Seguila passo passo e vedrai alla fine avrai ID alto.

Ecco la discussione di riferimento e in bocca al lupo: https://emuleitalia.netsons.org/index.php/topic,36813.0.html

Io ho sempre ID alto e non mi sbatto con port mapping, configurare porte e altre amenità varie. Visto che TIM lo consente io direi di aggiungere la connessione manuale. Io ho collegato il PC via Ethernet. Non ricordo se funziona anche con l'WIfi, ma credo di si  Poi fai tu...



ma figurati se ti chiedo aiuto poi non voglio fare quello che mi dici.
L'ho fatta, ho creato la nuova connessione ma mi da quell'errore che ti ho detto sopra e non si connette...


Citazione di: Lucarella il 05 Ottobre 2025, 11:01:57Carica i tuoi screen su questo sito https://postimages.org/
Poi incolla il link delle foto qui  :)

Cmq, se hai eseguito tutti i passaggi correttamente e ancora non funziona il problema potrebbe essere la connessione... Il port mapping sul router sei sicuro che sia associato alla tipologia di connessione che stai usando ? Per esempio, è associato alla linea ethernet mentre tu stai collegandoti in WI-FI o viceversa ?


(https://i.postimg.cc/HJ8PLY9x/Screenshot-2025-10-04-22-12-47.png) (https://postimg.cc/HJ8PLY9x)

(https://i.postimg.cc/06KHNk0D/Screenshot-2025-10-04-22-12-50.png) (https://postimg.cc/06KHNk0D)

(https://i.postimg.cc/HJ8PLY94/Screenshot-2025-10-04-22-13-01.png) (https://postimg.cc/HJ8PLY94)

(https://i.postimg.cc/GBTSpLxF/Screenshot-2025-10-04-22-13-23.png) (https://postimg.cc/GBTSpLxF)


eccole, grazie
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 05 Ottobre 2025, 19:20:57
Mi sa che hai incasinato tutto. Ti avevo chiesto marca e modello del router ma mia hai risposto genericamente modem tim del 2016. Non so se ti potrò essere di aiuto ma cerca di essere più preciso. modem tim del 2016 è troppo generico
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 05 Ottobre 2025, 20:48:56
Citazione di: Ogliastrino il 05 Ottobre 2025, 19:20:57Mi sa che hai incasinato tutto. Ti avevo chiesto marca e modello del router ma mia hai risposto genericamente modem tim del 2016. Non so se ti potrò essere di aiuto ma cerca di essere più preciso. modem tim del 2016 è troppo generico

hai ragione, scusami.

E' questo qui

https://www.google.com/search?q=mod.+768600+by+Technicolor+specifiche&num=10&sca_esv=c144eab9231c68a7&ei=VL3iaMuYLaKB9u8PmrDAoAg&ved=0ahUKEwjLktmr3I2QAxWigP0HHRoYEIQQ4dUDCBA&uact=5&oq=mod.+768600+by+Technicolor+specifiche&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiJW1vZC4gNzY4NjAwIGJ5IFRlY2huaWNvbG9yIHNwZWNpZmljaGUyBRAAGO8FMgUQABjvBTIFEAAY7wUyBRAAGO8FMgUQABjvBUjnElCQAVjnEXABeACQAQCYAYMBoAHxCaoBAzMuObgBA8gBAPgBAZgCDKAC2AnCAggQABiwAxjvBcICCxAAGLADGKIEGIkFwgIIEAAYogQYiQXCAgQQIRgVmAMAiAYBkAYFkgcEMi4xMKAHoCCyBwQxLjEwuAfSCcIHBTAuOC40yAcg&sclient=gws-wiz-serp
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 06 Ottobre 2025, 09:50:00
Questo è quello che ho trovato in rete:
IP statico:
CitazionePer assegnare un IP statico con il modem TIM modello 768600 di Technicolor, devi accedere all'interfaccia di configurazione del modem digitando 192.168.1.254 nella barra degli indirizzi del tuo browser, inserire le credenziali di accesso e cercare la sezione Rete Locale > LAN > Indirizzi IP statici per inserire i dettagli del dispositivo.
Ecco i passaggi dettagliati:

    Accedi al modem: Apri un browser web da un dispositivo collegato alla rete del modem e digita l'indirizzo 192.168.1.254 nella barra degli indirizzi.

Inserisci le credenziali: Digita username e password per accedere all'interfaccia di configurazione del modem. Le credenziali di default sono spesso indicate sul modem stesso o nel manuale d'uso.
Naviga nella sezione LAN: Una volta effettuato l'accesso, cerca nel menu a sinistra la voce Rete Locale e poi LAN.
Assegna un IP statico: Seleziona l'opzione Indirizzi IP statici.
Configura il dispositivo: Inserisci le informazioni richieste, tra cui il nome del dispositivo, il suo indirizzo MAC e l'indirizzo IP che vuoi assegnargli.
Applica le modifiche: Clicca su Applica per salvare la configurazione e completare l'operazione.
Apertura delle porte:
CitazionePer configurare il modem Technicolor per eMule, devi aprire le porte 4662 TCP e 4672 UDP, configurando un port mapping statico per il PC su cui gira eMule. Accedi al pannello di configurazione del modem digitando 192.168.1.254 nel browser, poi naviga nelle impostazioni di rete e aggiungi le regole di port forwarding per le porte specificate, assegnando un indirizzo IP fisso al tuo computer.
1. Assegna un IP Statico al tuo PC

    Prima di tutto, è essenziale che il tuo computer che usa eMule abbia un indirizzo IP statico nella rete locale. Questo garantisce che il port mapping funzioni sempre correttamente.
    Puoi impostare un IP statico nelle impostazioni di rete del tuo sistema operativo, assicurandoti che sia all'interno dell'intervallo della rete locale del modem (solitamente 192.168.1.x) e non utilizzi un IP già assegnato ad altri dispositivi.

2. Accedi alla Pagina di Configurazione del Modem

    Apri un browser web (come Chrome, Firefox o Safari) e digita 192.168.1.254 nella barra degli indirizzi.

Inserisci le credenziali di accesso (username e password) per entrare nella gestione del modem. Le password predefinite possono variare, ma a volte si trovano sull'etichetta del modem o nella guida fornita dal tuo provider.

3. Configura il Port Mapping

    Una volta dentro il pannello di amministrazione, cerca la sezione relativa al Port Forwarding, Port Mapping o alle impostazioni di rete/router.

Crea una nuova regola di port mapping IPv4:

    Per eMule TCP:
        Nome: Puoi dare un nome come "eMuleTCP".

Protocollo: Seleziona TCP.
Porta Esterna/Interna: Inserisci 4662.
Indirizzo IP di Destinazione: Inserisci l'indirizzo IP statico del tuo PC.

Per eMule UDP:

    Nome: Puoi chiamarlo "eMuleUDP".

Protocollo: Seleziona UDP.
Porta Esterna/Interna: Inserisci 4672.
Indirizzo IP di Destinazione: Inserisci lo stesso indirizzo IP statico del tuo PC.

4. Applica le Modifiche e Riavvia

    Salva o applica le impostazioni per confermare le regole di port mapping.
    Riavvia eMule e il modem se le impostazioni non vengono rilevate immediatamente.
    Dopo il riavvio, controlla se l'ID in eMule è diventato alto, il che indica che le porte sono state configurate correttamente.

Questo è della TIM: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/technicolor/port-mapping

Di più non so
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Nilo84 il 09 Ottobre 2025, 14:16:50
Risolto il test delle porte!!! Il port mapping predefinito aveva un IP diverso dall'IP del mio pc. Adesso il test è risultato positivo! Adesso tutto verde ed ID alto!
Grazie!  :thanks  :thanks  :thanks  :thanks  :thanks   :wub:  :wub:  :wub:  :wub:  :wub:  :wub:
Titolo: Re: Aiuto configurazione
Inserito da: Ogliastrino il 09 Ottobre 2025, 22:51:06
Perfetto  :thumbup  :thumbup