Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

[HELP] Inspiegabili Riavvii del PC

Aperto da Triple A, 12 Novembre 2008, 17:46:10

Discussione precedente - Discussione successiva

Triple A

#30
Citazione di: Vincent Vega il 16 Novembre 2008, 13:26:46
Ma hai un OverClock?
Penso che dipenda da un eccessivo innalzamento dei Voltaggi o un qualche problema relativo alle ventole e la loro velocità di rotazione. Anche la mia scheda madre ogni tanto emana quella fastidiosa lamentela sotto forma di Beep. Il fatto che il Pc si riavvii mi lascia pensare che qualcosa non torni con i voltaggi o con le Temperature e quindi anche con le velocità di rotazione delle ventole, in particolare quella del dissipatore.

Ciao :P.

io non so neanche come si faccia un OverClock!!  :P :P
io non ho modificato proprio niente nel bios! ho tenuto sempre le impostazioni di default! e adesso al bios non ci arriva neanche!! come diavolo posso fare?? non ho fatto altro che smontare periferiche inutilizzate... ma non ho assolutamente toccato nient'altro... non penso che sia causa del floppy no?? non è che se non c'è il lettore floppy non parte più il pc... bo... ho notato che per alimentare il floppy era attaccato un cavetto piccolo che arrivava dal cavo che già alimentava l'hard disk... per non penso c'entri niente... non so più che fare...

cmq non so se mi sono spiegato bene... però proprio si riavvia dopo aver fatto il rumore di avvio hard disk tipo... non so se mi spiego... quel rumoretto che fa l'hard disk (penso) quando si accende il pc... e dopo averlo fatto fa come "fatica" ad accendersi e dopo un paio di secondi si riavvia e fa di nuovo la stessa identica cosa.. e continua per 2-3 volte finchè non si spegne tutto del tutto XD aiutooooooo

Vincent Vega

Qualcosa è necessariamente rotto. Meglio aspettare chi più esperto di me, è difficile senza avere il Pc sotto gli occhi :ph34r:!!!

Triple A

#32
Citazione di: Vincent Vega il 16 Novembre 2008, 16:07:23
Qualcosa è necessariamente rotto. Meglio aspettare chi più esperto di me, è difficile senza avere il Pc sotto gli occhi :ph34r:!!!

eh immagino... però mi siete già stati di grande aiuto... cioè io avrei pensato solo alla ram... mah...
tutte a me capitano...  :'( :'(


P.S. Sto facendo delle prove con il computer e ho notato che staccando l'alimentazione del masterizzatore il pc parte liscio senza problemi... ora che ci penso... la settimana scorsa (circa) ho scaricato gli aggiornamenti del firmware del masterizzatore... però poi se non ricordo male andava tutto bene... può essere che un aggiornamento del firmware possa creare tanti casini??? cioè adesso tenendo solamente l'hard disk il pc sembra andare bene... non da problemi in accensione e nn da problemi di schermata blu... mha..

P.P.S. ho notato però che cmq fa un po di fatica in avvio... ogni tanto fa i beep alternati e devo riavviarlo diverse volte per farlo partire... però quando poi parte funziona bene...

Vincent Vega

Prova con un altro Masterizzatore. Se ho ben capito è collegato con il cavo IDE, quindi anche l'altro CD\DVD R\RW dovrà essere IDE. Può darsi che il problema possa dipendere anche dal connettore IDE della Mobo.
Citazione di: Triple A il 16 Novembre 2008, 16:11:22
Ho notato che staccando l'alimentazione del masterizzatore il Pc parte liscio senza problemi.
Hai provato a fare una contro-prova per scongiurare che il problema derivi da questo componente?
Citazione di: Triple A il 16 Novembre 2008, 16:11:22
...può essere che un aggiornamento del firmware possa creare tanti casini?
Che io sappia un aggiornamento del FirmWare al massimo ti fulmina la periferica, ma non dovrebbe compromettere il normale utilizzo del Pc, ma per questo è meglio aspettare il parere di qualche smanettone serio ^-^.

Triple A

#34
Citazione di: Vincent Vega il 16 Novembre 2008, 17:56:24
Prova con un altro Masterizzatore. Se ho ben capito è collegato con il cavo IDE, quindi anche l'altro CD\DVD R\RW dovrà essere IDE. Può darsi che il problema possa dipendere anche dal connettore IDE della Mobo. Hai provato a fare una contro-prova per scongiurare che il problema derivi da questo componente?Che io sappia un aggiornamento del FirmWare al massimo ti fulmina la periferica, ma non dovrebbe compromettere il normale utilizzo del Pc, ma per questo è meglio aspettare il parere di qualche smanettone serio ^-^.
si ho provato a staccare l'hard disk e tenere solamente il masterizzatore...e non parte... adesso quando lo faccio partire normalmente con l'hard disk solo fa tipo dei beep a stenti ma proprio come se non ce la facesse..e se riavvio poi parte liscio..

cmq se c'è una cosa importante che è notato è che se stacco l'alimentazione di hard disk e masterizzatore il pc parte immediatamente senza beep o altri cazzi e arriva a bios dicendo di attaccare un lettore cd o un hdd... se invece tengo l'alimentazione e stacco cavi ide il pc manco si accende... non da proprio segni di vita...

Vincent Vega

Quel che intendevo dirti non era staccare l'Hdd, era: prova con un altro Lettore e/o Masterizzatore :P. Se ho ben capito la tua Mobo strepita anche senza il masterizzatore.
Dal momento che riesci ad accedere al Bios, potresti verificare se i Voltaggi rientrano nei limiti; dovresti avere una sezione dov'è possibile Monitorare I Voltaggi e dove ti viene concessa la possibilità d'inserire dei limiti oltre i quali ti viene segnalato acusticamente il superamento di questi ultimi. e, oltre un'altra soglia preimpostata la macchina va in Rebbot. Se non sbaglio dovresti poter accedere anche ad una sezione denominata FanEq o FanControl o altri nomi simili; verifica se le ventole funzionano ad un regime di rotazione adeguato. Altro problema che potrebbe manifestarsi è che per via dell'usura delle ventole potrebbero faticare a raggiungere il regime ottimale di rotazione e conseguentemente segnalarti il problema  acusticamente.

Triple A

Citazione di: Vincent Vega il 16 Novembre 2008, 18:25:13
Quel che intendevo dirti non era staccare l'Hdd, era: prova con un altro Lettore e/o Masterizzatore :P. Se ho ben capito la tua Mobo strepita anche senza il masterizzatore.
Dal momento che riesci ad accedere al Bios, potresti verificare se i Voltaggi rientrano nei limiti; dovresti avere una sezione dov'è possibile Monitorare I Voltaggi e dove ti viene concessa la possibilità d'inserire dei limiti oltre i quali ti viene segnalato acusticamente il superamento di questi ultimi. e, oltre un'altra soglia preimpostata la macchina va in Rebbot. Se non sbaglio dovresti poter accedere anche ad una sezione denominata FanEq o FanControl o altri nomi simili; verifica se le ventole funzionano ad un regime di rotazione adeguato. Altro problema che potrebbe manifestarsi è che per via dell'usura delle ventole potrebbero faticare a raggiungere il regime ottimale di rotazione e conseguentemente segnalarti il problema  acusticamente.
si ma il bios non l'ho mai toccato... come è possibile che si siano cambiati i settaggi?? io non penso proprio ci siano problemi di riscaldamento... tengo il computer in una soffitta dove ora fa un freddo cane.. 

Walter

Ascolta VV e prova a sostituire il masterizzatore con un altra periferica equivalente. Puoi anche tentare di mettere la spina Molex dal masterizzatore al disco rigido, ma personalmente non lo farei perchè danneggiare un masterizzatore è un conto, però danneggiare un disco rigido con dati dentro è un'altra cosa.

Guarda poi se si avvia normalmente, perchè molto probabilmente c'è un corto circuito da qualche parte: nella scheda madre (poco probabile), nel masterizzatore (più probabile) o nell'alimentatore (altrettanto probabile, e qui devo  dare ragione a trunks). Pensavo che il problema della RAM non dipendesse dall'alimetatore, ma se la sorgente è di natura elettrica non importa quanti banchi cambi.

Si può anche tentare di fare un reset forzato del BIOS, ma qui devi riferirti al manuale della tua scheda madre, e onestamente se staccando il masterizzatore va tutto a posto mi sembra superfluo.

Un appunto: devi evitare la condensa.
L'unica banalità sta nel giudizio.

Triple A

#38
Citazione di: MsZ il 16 Novembre 2008, 20:06:06
Ascolta VV e prova a sostituire il masterizzatore con un altra periferica equivalente. Puoi anche tentare di mettere la spina Molex dal masterizzatore al disco rigido, ma personalmente non lo farei perchè danneggiare un masterizzatore è un conto, però danneggiare un disco rigido con dati dentro è un'altra cosa.

Guarda poi se si avvia normalmente, perchè molto probabilmente c'è un corto circuito da qualche parte: nella scheda madre (poco probabile), nel masterizzatore (più probabile) o nell'alimentatore (altrettanto probabile, e qui devo  dare ragione a trunks). Pensavo che il problema della RAM non dipendesse dall'alimetatore, ma se la sorgente è di natura elettrica non importa quanti banchi cambi.

Si può anche tentare di fare un reset forzato del BIOS, ma qui devi riferirti al manuale della tua scheda madre, e onestamente se staccando il masterizzatore va tutto a posto mi sembra superfluo.

Un appunto: devi evitare la condensa.
ma cmq come ho già detto, anche tenendo solamente l'hard disk fa cmq un po di fatica in avvio... con beep strani... devo riavviarlo più volte prima di farlo partire... poi una volta partito funziona (solo con hard disk) ma dato che senza collegare nessun tipo di periferica all'elettricità il pc parte come dovrebbe senza beep e intoppi deduco che sia colpa dell'alimentatore... ditemi se sbaglio..

per la condensa a cosa ti riferisci?? :confused:


P.S. Ora ho tolto del tutto il masterizzatore e montato un normale lettore dvd... il pc è partito subito.. e sembra andare bene... ora vediamo quanto dura... ma quindi era tutta colpa di un masterizzatore?? :tickedoff:

Vincent Vega

#39
Può darsi che, prendendo spunto da quanto detto da MsZ, ci sia stato un cortocircuito al Masterizzatore che comprometteva la stabilità del tuo sistema. Per quanto riguarda la condensa, è risaputo che le soffitte sono umide e che anche piccoli quantitativi d'acqua in circuiti elettrici possono generare problemi ad un impianto. Ma con l'Hdd il Pc funziona correttamente? Riesci a fare il boot da questa periferica, avviando il Sistema Operativo? Per scrupolo sostituirei i Molex che alimentano Hdd e Cd-Rom utilizzando fonti d'alimentazione diverse. Avrei cura di salvaguardare l'Hard Disk.

Ciao :)...

Triple A

Citazione di: Vincent Vega il 16 Novembre 2008, 23:04:53
Può darsi che, prendendo spunto da quanto detto da MsZ, ci sia stato un cortocircuito al Masterizzatore che comprometteva la stabilità del tuo sistema. Per quanto riguarda la condensa, è risaputo che le soffitte sono umide e che anche piccoli quantitativi d'acqua in circuiti elettrici possono generare problemi ad un impianto. Ma con l'Hdd il Pc funziona correttamente? Riesci a fare il boot da questa periferica, avviando il Sistema Operativo? Per scrupolo sostituirei i Molex che alimentano Hdd e Cd-Rom utilizzando fonti d'alimentazione diverse. Avrei cura di salvaguardare l'Hard Disk.

Ciao :)...
be si è una soffitta ma è un po messa a posto diciamo... c'è molta menu umidità di una normale soffitta diciamo... cmq grazie del consiglio... si l'hd funziona... cioè collegando solo lìhd parte il so... mentre se collegavo il master non partiva niente... in che senso "utilizzando fonti di alimentazione diverse"??
cmq posso ancora trovare un buon masterizzatore a basso prezzo e che sia adatto alla mia scheda madre??

Triple A

Citazione di: Triple A il 17 Novembre 2008, 06:57:57
be si è una soffitta ma è un po messa a posto diciamo... c'è molta menu umidità di una normale soffitta diciamo... cmq grazie del consiglio... si l'hd funziona... cioè collegando solo l'hd parte il so... mentre se collegavo il master non partiva niente... in che senso "utilizzando fonti di alimentazione diverse"??
cmq posso ancora trovare un buon masterizzatore a basso prezzo e che sia adatto alla mia scheda madre??

Walter

Di masterizzatori IDE là fuori ce n'è finchè vuoi.

Comunque, tieni il lettore DVD così come sta e tieni acceso il PC per qualche giorno di fila, magari con eMule per non lasciarlo inutilizzato.

Se non hai più problemi (di nessun tipo) era proprio il masterizzatore che faceva casini.
L'unica banalità sta nel giudizio.

Triple A

Citazione di: MsZ il 17 Novembre 2008, 08:06:19
Di masterizzatori IDE là fuori ce n'è finchè vuoi.

Comunque, tieni il lettore DVD così come sta e tieni acceso il PC per qualche giorno di fila, magari con eMule per non lasciarlo inutilizzato.

Se non hai più problemi (di nessun tipo) era proprio il masterizzatore che faceva casini.
niente da fare.. stamattina vado per accendere il pc e mi da errori diversi con schermata blu... la prima volta c'era scritto "NTFS.sys e KBDRHID.sys ADDRESS ... BASE TO..." un errore del genere... poi riavvio e mi da un errore con scritto "STOP: ...(e una serie di zeri..)

mc33

ora che ci penso.. a me succedeva la stessa cosa dopo aver cambiato scheda video... si spegneva il pc di botto e tanti saluti... in pratica era l'alimentatore che non era sufficiente e risolto problema mettendone uno + potente.
Ora non ho ri-letto tutto, ma avevi fatto qualche modifica hardware (no software) recente?


ciao  ^_^
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita