Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

[REL] eMule 0.44c

Aperto da Giovy, 14 Novembre 2004, 00:22:00

Discussione precedente - Discussione successiva

Giovy

Rilasciata la versione [span style=\'font-size:14pt;line-height:100%\']0.44c[/span] con le seguenti modifiche:



----------------------
- Nov, 8st 2004      -
----------------------
.: eMule is now able to detect which clients sent corrupt data and bans those if a threshold is reached (based on AICH)


----------------------
- Nov, 1st 2004      -
----------------------
bluecow: Fixed counter overflows for some cumulative statistics. [thx BinGordon]
bluecow: Fixed bug with max. download rate. [thx ChrisV]
bluecow: Fixed bug with "Needed Spaced for Downloads" stats for NTFS compressed and sparse files.
bluecow: Brushed up preferences dialog.

----------------------
- Oct, 15th 2004 -
----------------------
.: Added icons to most contextmenus [thanks Daan for providing the icons]
.: Fixed a unicode bug in the MobileMule server
Ornis: added commands (show details and add as friend) to the contextmenu for tabs in the chatwindow

----------------------
- Oct, 14th 2004     -
----------------------
Ornis: view filer now available for all category tabs

----------------------
- Oct, 10th 2004     -
----------------------
Ornis: imported part files will be shared immediately if possible

----------------------
- Sep, 28th 2004     -
----------------------
bluecow: Fixed memory leaks, exception handling and tag list reading of Kad tags.

----------------------
- Sep, 26th 2004     -
----------------------
bluecow: Fixed bug in some log panes which were not obeying the max. log buffer limit.
bluecow: Added support for NTFS sparse files for new created part files.

----------------------
- Sep, 25th 2004     -
----------------------
bluecow: Fixed bug in client download data rate computation [thx Aw3]
bluecow: Optimized MD4 and SHA1 hashing code to a total increase of hashing performance by 50% [thx Camper(Shareaza)]

----------------------
- Sep, 24th 2004     -
----------------------
bluecow: Fixed default font selection for some GUI elements for locales with multibyte character fonts.

----------------------
- Sep, 20th 2004     -
----------------------
bluecow: Reawakening of search parameters restoring. Double-Click or Ctrl+Click on Search Result tab to restore all parameters used for that particular search.
bluecow: All eMule*.log files are stored in .\logs directory. Already existing log files are automatically moved there.
bluecow: Fixed duplicate scroll bar problem in search dialog for low screen resolutions.

----------------------
- Sep, 19th 2004     -
----------------------
bluecow: Fixed bug with queued thread log messages which could lead to a crash in some cases.
bluecow: Fixed Unicode bug in Statistics HTML file export function.
bluecow: Added:Errors/Warnings/Success messages are shown in log panes with dedicated colors.
bluecow: Reworked ID3 tag reading code for Media Info dialog to show more proper information.

----------------------
- Sep, 15th 2004     -
----------------------
bluecow: Added tooltip for "Connected" pane in status bar which shows the currently connected eD2K server and server users.

[span style=\'color:red\']ATTENZIONE:[/span]
Dalla serie "44" eMule affianca al classico sistema di hashing con blocchi da 9 mega anche un nuovo sistema con dimensione di 180KB (AICH, anche detto tiger tree hashing), in questo modo in caso di corruzione si potranno risparmiare molti mega di download inutile (in media 4.5 megabyte per ogni errore).
I link ED2K che contengono anche questi nuovi codici non sono indispensabili, ma molto utili, in quanto fonte di ulteriore certezza sulla diffusione di hash corretti per il proprio file.
In caso di un difetto nei dati scaricati, il vostro client chiederà ad un altro client versione 44 di scambiarsi l'AICH (e vi informerà di quanti mega sono validi di quelli scaricati se avete attivato il verbose log), il tutto senza nessun intervento da parte vostra.

Esempio
ed2k://|file|changelog.txt|192520|461E450163D5D3139856B00F064C5833|h=2RBIXC3SKSBTJDWRE7J6BSAOCG565H7H|/

A CAUSA DI QUESTA NUOVA FUNZIONE EMULE DOVRA' RIFARE L'HASHING DI TUTTI I FILE, quindi non spaventatevi se quando aggiornate sembra inchiodarsi il pc, andate su file condivisi e vedrete in alto la scritta File Condivisi (y, Hashing x) dove x indica il numero di file ancora da calcolare. Aspettate ;)



Links per il download:

[span style=\'color:red\']Installer:[/span] http://prdownloads.sf.net/emule/eMule0.44c-Installer.exe
[span style=\'color:red\']Binari:[/span] http://prdownloads.sf.net/emule/eMule0.44c.zip
[span style=\'color:red\']Codice sorgente:[/span] http://prdownloads.sf.net/emule/eMule0.44c-Sources.zip



Procedure di aggiornamento:

[span style=\'color:red\']Aggiornamento normale:[/span]
Scompattate l'archivio binario e copiate il file "eMule.exe" e le cartelle "webserver" e "lang" dentro la cartella contenente la vostra vecchia installazione di eMule.

[span style=\'color:red\']Per Conservare la precedente versione:[/span]
Scompattate l'archivio binario nel vostro disco, copiateci dentro la cartella "config" della vostra vecchia installazione di eMule e spostate le vecchie cartelle "temp" e "incoming" (così vi porterete dietro i file condivisi e quelli che stavate scaricando). Cancellate il vecchio file "preferences.ini" contenuto nella cartella "config" e poi reimpostate tutti i settaggi (soprattutto se stavate usando una versione modificata).

[span style=\'color:red\']In caso di problemi:[/span]
Potete fare un'installazione pulita: scompattate l'archivio binario e copiate i 2 file "preferences.dat" e "cryptkey.dat" dalla vecchia cartella "config" nella nuova "config" (manterrete i vostri crediti). Aggiornate quindi i server su http://ed2k.2x4u.de  cliccando sul link "add to emule" nella riga "best servers".



Per utilizzare Kademlia e capirne il funzionamento suggeriamo la lettura di questa pagina.
Giovy
Primo webmaster di www.emule.it, la più completa Guida ad eMule in italiano

Giovy's Blog: www.giovy.it

Sualocin

yuppy yuuuu  :clap:  :clap:  :clap:  
Sualocin

"Je dois apprendre aux curieux" - UBICUMQUE FELIX

http://www.sualocin.org[/url][/color]  Athlon64 X2 4400+@FX-60 ROCK SOLID + K11 Leviathan + DFI LanpartyUT nF4 Ultra-D + Lunaforce L4E  + 2x1Gb TeamGroup PC4000 3-4-3-0@260MHz 1T + Sapphire 3870 DDR4  875-1325 + K5 KEOPS + Audigy 2 + Nexus NX-5000 + Philips DVDR1628K/00 + Swiftech MP655

MUFLONE

O il culto delle gioe semplici xche esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito conplesso

dragons

ottimo
chi mi spiega in parole povere cosa significa l'opzione
[span style=\'color:red\']crea nuovi file part come sparse ntfs [/span]presente in opzioni avanzate?

Sti_Lazzi

Citazioneottimo
chi mi spiega in parole povere cosa significa l'opzione
[span style=\'color:red\']crea nuovi file part come sparse ntfs [/span]presente in opzioni avanzate?
Io ho trovato qualcosa :qui

davidonzo

Citazioneottimo
chi mi spiega in parole povere cosa significa l'opzione
[span style=\'color:red\']crea nuovi file part come sparse ntfs [/span]presente in opzioni avanzate?
Se utilizzi un file system in NTFS è possibile comprimere i file per risparmiare spazio sul disco. Le parti compresse dei file sono quelle (per così dire) inutili. Quelle che in binario sono una fila di 0000000.

Ora sai bene che eMule crea un file .part uguale alle dimensioni del file che vuoi scaricare. Per cui se metti in download un file da 700MB, anche se hai scaricato solo 9.28mb di file, eMule occuperà sempre 700MB per quel file.

La nuova opzione presente in preferenze>>avanzate>>Crea Nuovi File Part come 'Spars' ti permette di sfruttare tale compressione.

Ciò è particolarmente utile per chi ha un HD di piccole dimensioni e nei casi in cui si metta in download un file di grosse dimensioni, e molto raro: dato che presumibilmente il file starà molto tempo in download, tale funzione ti permette di non avere troppo spazio occupato sul disco, ingiustificatamente.

Sto testando la funzione in questo momento. Ho messo in down un file di dimensioni totali di 166 MB, ho scaricato fin ora poco più di 15MB. Le dimensioni attuali del .part sono di circa 25MB con una dimensione sul disco di 15MB.

N.B.: tale funziona vale per i NUOVI file in down, quelli che avevi già in down prima dell'aggiornamento e prima di spillare l'opzione in essere in preferenze>>avanzate, non verranno modificati con questo nuovo criterio.
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)

DeadNightWarrior

Citazione
Citazioneottimo
chi mi spiega in parole povere cosa significa l'opzione
[span style=\'color:red\']crea nuovi file part come sparse ntfs [/span]presente in opzioni avanzate?
Se utilizzi un file system in NTFS è possibile comprimere i file per risparmiare spazio sul disco. Le parti compresse dei file sono quelle (per così dire) inutili. Quelle che in binario sono una fila di 0000000.

Ora sai bene che eMule crea un file .part uguale alle dimensioni del file che vuoi scaricare. Per cui se metti in download un file da 700MB, anche se hai scaricato solo 9.28mb di file, eMule occuperà sempre 700MB per quel file.

La nuova opzione presente in preferenze>>avanzate>>Crea Nuovi File Part come 'Spars' ti permette di sfruttare tale compressione.

Ciò è particolarmente utile per chi ha un HD di piccole dimensioni e nei casi in cui si metta in download un file di grosse dimensioni, e molto raro: dato che presumibilmente il file starà molto tempo in download, tale funzione ti permette di non avere troppo spazio occupato sul disco, ingiustificatamente.

Sto testando la funzione in questo momento. Ho messo in down un file di dimensioni totali di 166 MB, ho scaricato fin ora poco più di 15MB. Le dimensioni attuali del .part sono di circa 25MB con una dimensione sul disco di 15MB.

N.B.: tale funziona vale per i NUOVI file in down, quelli che avevi già in down prima dell'aggiornamento e prima di spillare l'opzione in essere in preferenze>>avanzate, non verranno modificati con questo nuovo criterio.
bhe ma nn bastava impostare la cartella dei download d eMule come cartella compressa? io l'ho sempre fatto e nn ho mai avuto problemi a parte l'enorme frammentazione dei file scaricati dal mulo....
perchè è proprio questa l'altra faccia della medaglia: i file saranno frammentatissimi...

io ho deciso d ritornare alla fat32...  
If freedom is outlawed, only outlaws will have freedom!!

Momo

CitazioneSe utilizzi un file system in NTFS è possibile comprimere i file per risparmiare spazio sul disco. Le parti compresse dei file sono quelle (per così dire) inutili. Quelle che in binario sono una fila di 0000000.

Ora sai bene che eMule crea un file .part uguale alle dimensioni del file che vuoi scaricare. Per cui se metti in download un file da 700MB, anche se hai scaricato solo 9.28mb di file, eMule occuperà sempre 700MB per quel file.

La nuova opzione presente in preferenze>>avanzate>>Crea Nuovi File Part come 'Spars' ti permette di sfruttare tale compressione.

Ciò è particolarmente utile per chi ha un HD di piccole dimensioni e nei casi in cui si metta in download un file di grosse dimensioni, e molto raro: dato che presumibilmente il file starà molto tempo in download, tale funzione ti permette di non avere troppo spazio occupato sul disco, ingiustificatamente.

Davvero un'ottima funzione, molto utile.
B)  B)  

DeadNightWarrior

ah mi sn dimenticato una cosa: nn mi fido delle versioni nuove... aspetterò qualche giorno per vedere se esce una versione d per ovviare a qualche bug...
(di solito è così..)
If freedom is outlawed, only outlaws will have freedom!!

Snippy

Citazioneah mi sn dimenticato una cosa: nn mi fido delle versioni nuove... aspetterò qualche giorno per vedere se esce una versione d per ovviare a qualche bug...
(di solito è così..)
Esatto, ci sono bug?

Susu, parlate...  :lol:  

FrankyFive

#10
...veramente, leggendo il changelog, ci sono diversi bug della b che sono stati sistemati... poi fate voi...

...per il momento ho notato solo qualche bug grafico

davidonzo

@DeadNightWarrior: non hai torto, io la provo, vediamo come va, al limite basta despillare l'opzione. Cmq penso sia utile sempre per chi ha HD di piccole dimensioni, tipo 40GB, chi ha HD molto capienti, o magari dedicati solo ad eMule penso possa farne a meno. Per te poi che utilizzi il FAT32 il problema non si pone proprio.

@Snippy: la sto testando dalle 10 di stamattina e come utilizzo memoria mi sembra anche più leggera della 0.44b. 10MB in meno rispetto a ieri, come utilizzo cpu oscillo fra l'8 e il 15% massimo. Per cui non penso dia problemi di crash (problema che dava la 0.42f ricordi?).

@FrankyFive: sisi, gran lavoro per essere una C, ma ancora persiste quello del wizard nei download simultanei, hai voglia di mettere 16+!!!! Sempre a 1-5 ritorna  :rotfl:  :rotfl:  
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)

FrankyFive

Citazione@FrankyFive: sisi, gran lavoro per essere una C, ma ancora persiste quello del wizard nei download simultanei, hai voglia di mettere 16+!!!! Sempre a 1-5 ritorna

Già, hai ragione, non capisco perchè ancora non l'abbiano sistemato, è da una vita che è così... :no:  

Snippy

Citazione@Snippy: la sto testando dalle 10 di stamattina e come utilizzo memoria mi sembra anche più leggera della 0.44b. 10MB in meno rispetto a ieri, come utilizzo cpu oscillo fra l'8 e il 15% massimo. Per cui non penso dia problemi di crash (problema che dava la 0.42f ricordi?).
Ok, l'ufficiale nn ha bug..

Aspetto la morphxt basata su questa nell'apposita sezione  :dribble:  

davidonzo

Ecco un confronto sul pre e post introduzione ed utilizzazione dell'opzione preferenze>>avanzate>>Crea Nuovi File Part come 'Spars'.

[div align=\"center\"][span style=\'color:red\'][span style=\'font-size:14pt;line-height:100%\']Prima[/span][/span]

Dimensioni finali file 450MB. Dati effettivi scaricati 20.66MB[/div]

[div align=\"center\"][span style=\'color:blue\'][span style=\'font-size:14pt;line-height:100%\']Dopo[/span][/span]

Dimensioni finali file 159MB. Dati effettivi scaricati 36MB[/div]
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)