Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

[REL] eMule 0.46c [Ackronic 3.0]

Aperto da Aenarion[ITA], 30 Agosto 2005, 15:59:01

Discussione precedente - Discussione successiva

Aenarion[ITA]


Changelog
CitazioneBETA
1)Aggiunto il nome della Mod
2)Aggiunto il Team di sviluppo nei crediti
3)Invertita la finestra ServerLog con Log
4)cambiati i valori dell'adsl del wizard
5)Nel wizard il puntatore seleziona l'opzione 16+
6)Cambiato il nick di default
7)Aggiunte le icone di ack
8)Impostata lingua italiana come default
9)Aggiunta l'ottimizzazione
10)Aggiunto il MSUQWTv2
11)Aggiunto il SLS
12)Aggiunto il LOW-ID Notifier
13)Aggiunto il COntrol Slot
14)Ottimizzate le opzioni
15)Se si ha win_xp l'opzione Sparse è abilitata
16)Aumentato il buffer a 10Mb
17)Aggiuto il PowerShare
18)Aggiunto l' emulate
19)Ottimizzati i colori nella finestra dei file condivisi
20)Aggiunto Il Family Filter

BETA2
1)Corretto un bug sul control slot

BETA3
1)Corretto un bug dell'SLS
2)Adesso il PS funziona correttamente.
3)Aggiunta l'indicazione del numero max di slot in upload accanto alla scritta "In Upload"
4)Aggiunta la possibilità di avere il dl in rosso e/o in grasetto
5)Aggiunta la possibilità di vedere la percentuale degli altri client
6)Aggiunto il Quick Start
7)Aggiunto il Reask sources after reconettion of modem (IP change)
8)Aggiunto il drop sources

FINAL
1)Coretto il bug dell'opzione dl in grasetto
2)Coretto un bug dell' SLS che crashava emule
3)Aggiunte le bandierine
4)Aggiunte le feature Anti-leecher
5)Aggiunto il buffer time limit
6)Aggiunto il HIDEOS della xtreme
7)Aggiunta la Differenza Punteggio Coda
8)Aggiunto il nicehash
9)Cambiato il PS in quello della xtreme
10)I file che sono in download con più di 50 fonti non si possono mettere in PowerRelease
11)Cambiato il control slot in quello della Ackronic 2.1
12)Alcuni miglioramenti grafici e di codice.


Compilato con:
libpng 1.2.7
zlib 1.2.3
crypto 52.1
CxImage version 5.99c

Ed eccoci alla versione FINAL della mod!! Ho cambiato/aggiunto un pò di cosette e spero che vi piaccia.


Ackronic Team

Sviluppatore
Aenarion[ITA]

Grafici
.:Barbas - The Demon Of Time:.
Niko

Beta Tester
Mulus Clitellarius
F@bry
F_Mulder

Un grazie particolare anche a Davide e a tutti quelli che mi hanno aiutato a migliorare questa mod

LINK ED2K

°Binari per qualsiasi processore° :: ed2k://|file|emule0.46c_Ackronic_3.0_bin.rar|3654772|CEFC943A97D4432EA0FA205CFE0488DA|/
°Binari per P4 & AMD 64 bit° :: ed2k://|file|(P464)emule0.46c_Ackronic_3.0_bin.rar|3709895|F27F9F3DEEC6DC3BF76CF4F6F15CC21E|/
°Binari per P3 & AMD° :: ed2k://|file|(P3XP)emule0.46c_Ackronic_3.0_bin.rar|3658669|6CFEA50C7D26E8499C5225A026396054|/
°Sorgenti° :: ed2k://|file|eMule0.46c_Ackronic_3.0_src.rar|8875830|9F8412CDB1BB7400F1B802AED9552A77|/


LINK HTTP

°Binari per qualsiasi processore°
°Binari per P4 & AMD 64 bit°
°Binari per P3 & AMD°
°Sorgenti°
Dev di AenarionMod
Dev di Ackronic

davidonzo

Approvato ;)
Mi sono permesso di modificare i link ed2k rendendoli cliccabili :)
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)

Barbas

#2
[span style=\'color:red\'][span style=\'font-size:14pt;line-height:100%\']
Presentazione della AcKroNiC Mod v.3
[/span][/b][/span]

La versione 3 della AcKroNiC mod, arrivata dopo un più o meno lungo periodo di pausa vede ora la luce con un progetto completamente nuovo sia nel team che nello scopo.
La AcKroNiC vuole in un certo senso abbracciare sia il mondo dei releaser che dei normali utenti scegliendo le feature che ci si aspetta di trovare in una mod ma non trascurando la leggerezza.
Unica Feature che esula un pò da questo concetto è il Family Filter, ma come potevamo escludere la feature,insieme all'idea del powershare limit, uscita dalla geniale tastiera di DkD?  :lol:.

Altra caratteristica insita nella mod è il fatto di essere ITALIANA, il Wizard è impostato per le comuni ADSL italiane ed anche la lingua è di default italiana.

Tra le varie ottimizzazioni grafiche e non della mod spuntano cmq alcune feature fondamentali che andrebbero spiegate per capirne meglio il funzionamento:
[span style=\'color:blue\']
MSUQWTv2[/span]
Il MSUQWT vale a dire il Moonlight Save Upload Queue Wait Time o Salva Tempo di Attesa in Coda; Moonlight è il dev che introdusse per la prima volta questa feature, prima nella sua mod, poi fu implementata da tutte le mod più blasonate, a noi ci piace ricordare la mitica EnkeyDEV; la feature fu poi interamente riscritta in seguito raffinandosi molto e risolvendo alcuni problemi di calcolo che ne affligevano la versione 1

[span style=\'color:blue\']Control Slot[/span]
Il control slot della AcKroNiC è in grado di fissare il numero degli slot aperti dal client, la feature deriva dalla storica mod Sivka, ovviamente riscritta dal nostro Aenarion per renderla compatibile con l'upload dinamico che caratterizza la 0.46c ufficiale

[span style=\'color:blue\']Power Release[/span]
La PowerRelease sostituisce il Powershare made in Zzull sulla AcKroNiC, la scelta è scaturita vista la estrema semplicità e leggerezza di questa funzione rispetto al powershare classico, e dal fatto che il 98% delle persone utilizza solo il massimo livello della feature.
Il Power release della AcKroNiC ha queste caratteristiche:
  • Si può utilizzare sui file completi (tutti) e incompleti aventi però fonti inferiori a 50.
  • Aumenta la priorità di release: se la quantità trasferita è minore dei 100 MB o è minore dell'1,5 della dimensione totale, priorità molto molto alta, altrimenti molto alta.
  • HideOS dinamico:  parte con HideOS=1 e dopo che i 2/3 dei chunks vengono nascosti, l'HideOS viene aumentato.
[span style=\'color:blue\']Emulate[/span]
La funzione di emulazione permette di simulare il comportamento di altri client ed2k durante le code; questo migliora leggermente il rendimento globale della mod perchè alcuni client ed2k uppano meglio i file se scambiano dati tra loro. La AcKroNiC emula il comportamento di:
  • MLDonkey
  • eDonkey
  • eDonkey Hybrid
  • Shareaza 2
  • lPhant
[span style=\'color:blue\']Quick Start[/span]

Il quick start riesce a trovare molte fonti in un lasso di tempo molto breve, lo fà però in una maniera molto aggressiva, viene quindi disattivato pochi minuti dopo l'avvio della mod; Il funzionamento della feature prevede la sovrascrizione dei parametri sulle connessioni aperte con vaolri molto elevati [questi valori si possono personalizzare nel primo menù dedicato della AcKroNiC]; è sconsigliato l'utilizzo di questa feature accoppiata a router di fascia medio bassa, che siccome supportano un numero abbastanza esiguo di connessioni possono andare in stallo.

[span style=\'color:blue\']Drop Sources[/span]

Questa feature ha come scopo la riduzione dell'overhead, il cosiddetto traffico inutile, eliminando fonti non valide come possono essere quelle che hanno parti non necessarie, oppure quelle con valori di coda elevatissimi; è possibile impostare tutti i paramentri di funzionamento della feature nel primo menù dedicato della AcKroNiC.

[span style=\'color:blue\']Sistemi Anti-leecher[/span]

AntiNickThief: Se qualcuno prova a rubare il tuo nick per avere qualche vantaggio viene bannato (raccommandato)
Leecher Secure: Utenti con Mods che contegono certe stringhe
SNAFU v3: Il più potente strumento anti-leecher - ma a volte troppo aggressivo
  • Rilevazione ladri di hash
       
  • Controllo uso dei data-tags non definti in eMule/eDonkey
       
  • Rilevazione basata sull'analisi del comportamento del client
[span style=\'color:blue\']Buffer Time Limit[/span]

Questa funzione praticamente trasforma un numero fisso, appunto il time limit, in una variabile liberamente impostabile, variabile che indica il tempo alla fine del quale eMule scriverà cmq sull'hard disk; agendo opportunamente sia su questo controllo che sul buffer per file si può ridurre drasticamente l'uso degli Hard disk, preservandone in teoria la loro usura. Ovviamente più grandi saranno i due buffer più la ram occupata sarà maggione.

[span style=\'color:blue\']SpreadsBars[/span]

Feature che rileva la diffusione dei vari chunk nella rete ed2k, i dati di diffusione ricavati sono poi utilizzati dall'HideOS per la selezione dei chunk da sharare e di quelli da nascondere

[span style=\'color:blue\']HideOS[/span]

Questa opzione cerca di bilanciare l'upload di ogni chunck, nascondendo ai client che sono in coda i chunk che sono stati già uploadati più di altri, in modo da rendere più facilmente scaricabili i chunck per così dire "rari". In pratic a questa funzione utilizza la barrra di diffusione (SpreadsBars) per decidere quali chunk vanno nascosti e quali lasciarli visibili. Nella AcKroNiC il funzionamento di questa funzione è completamente automatico

[span style=\'color:blue\']NiceHash[/span]

La feature, ideata da CiccioBastardo, consente di sgravare il carico dell'hashing di un file sulla CPU quando eMule ha finito un down oppure quando sono state aggiunte ulteriori condivisioni, rendendo il pc utilizzabile anche in quei momenti "critici", come controindicazione c'è l'aumento del tempo necessario per effettuare l'operazione fisiologico direi.

Da notare che la barra di funzionamento quando è al 100% si avrà il minimo carico di lavoro sulla CPU, sotto il 10% il nice hash è come se non ci fosse  :)

.:Barbas - The Demon Of Time:. && Maraglio
[span style=\'color:red\'].:Barbas - The Demon Of Time:.[/span]

WebMaster Of AcKroNiC.net

Giovy

#3
CitazioneAntiNickThief: Se qualcuno prova a rubare il tuo nick per avere qualche vantaggio viene bannato (raccommandato)
[snapback]94618[/snapback]
Mmmm.... potreste spiegarmi bene questa funzione, dato che penso di averla capita male?
Cioè... se io utilizzo questa mod, e qualcuno si mette il mio stesso nick, viene bannato?
E se io metto come nick "http://www.emule-project.net", come decine di migliaia di altri client hanno di default, li banno tutti?
E poi... che vantaggio ci sarebbe ad avere lo stesso nick, dato che questo ha influenza zero sull'identificazione dell'utente?

Qualcuno può chiarirmi se per caso ho capito male, perchè se così non fosse sarebbe una delle feature più idiote esistenti in una mod di eMule... :D
Giovy
Primo webmaster di www.emule.it, la più completa Guida ad eMule in italiano

Giovy's Blog: www.giovy.it

Barbas

ehehehe ovvio che se bannasse gli utenti con il sistema da te esposto non servirebbe a nulla, anzi contro producente  :lol:, la feature, invece, mira a bannare alcune mod che hanno speciali funzioni che gli permettono di avere il nik del client contattato; è ovvio che mod aventi tale funzione(molto raffinata anche) sicuramente non sono molto "pulite"; la feature scova questo tipo di mod adottando un procedimento semplicissimo, ai vari client vengono inviate stringhe di riconoscimento casuali, ad esempio i caratteri ABC, alla quale il client contattato dovrebbe rispondere con il proprio nik; se invece il client risponde con la medesima stringa per due volte viene bannato, in quanto è ovvio che cambia nik a seconda del nik contattato.

Scusate il groviglio di parole, ma penso di aver espresso il funzionamento della feature, se ci sono altre domande, oppure ulteriori chiarimenti sono qui  :D
[span style=\'color:red\'].:Barbas - The Demon Of Time:.[/span]

WebMaster Of AcKroNiC.net

Giovy

Ok, ora è chiaro e sono felice non sia come avevo capito, ma...
qual'è l'utilità di avere lo stesso nick del client contattato?
Questa è una cosa che mi sfugge, dato che tutti sanno che in eMule il nick non serve a niente... :P
Giovy
Primo webmaster di www.emule.it, la più completa Guida ad eMule in italiano

Giovy's Blog: www.giovy.it

Barbas

Anche questo è vero, ma il vero scopo non è bannarle perchè hanno lo stesso nik, ma perchè sono mod illegali;

Sono state elaborate alcune funzioni che permettono di avere al posto della mod string classica il nik utente, oppure direttamente il nik dei clien contattati, rendendo vano il tentativo di ban attraverso le mod string;

L'AntiNickThief, che lavora accoppiato all'AntiModThief, vorrebbe proprio individuare e quindi bannare queste mod, fantasiose si, ma molto scorrette dal punto di vista etico e non solo
[span style=\'color:red\'].:Barbas - The Demon Of Time:.[/span]

WebMaster Of AcKroNiC.net

CiccioBastardo

Solo per dire che se il NiceHash implementato è come nella BastarD il riferimento dei numero è al contrario. 100% come se non ci fosse (max carcio di lavoro alla CPU),  10% minimo carico.

Il powershare richiede la zz rato perchè la mod sia considerata "legale". L'avete implementata?

davidonzo

#8
CitazioneIl powershare richiede la zz rato perchè la mod sia considerata "legale". L'avete implementata?
Spero di si  :huh:
Controlliamo va...

EDIT: ok, non c'è bisogno di zz ratio, in quanto non c'è powershare. Il power release impostato in quel modo è ok.
Magari la prossima volta indicate anche i remove di tools delle vostre stesse versioni :)
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)

Barbas

CitazioneIl powershare richiede la zz rato perchè la mod sia considerata "legale". L'avete implementata?
[snapback]94646[/snapback]


La mod non ha il Powershare made in Zzull, ma il Power Release, come illustrato nella presentazione, abbiamo imposto una limitazione sulla feature; praticamente i file incompleti con più di 50 fonti non possono essere messi in Power Release se lo fate l'impostazione cade automaticamente in automatico scusate il gioco di parole.

Ho preferito questo sistema al posto della ratio, perchè in questo modo si può auitare meglio la diffusione delle release, visto anche il modo in cui lavora il Power Release, senza essere limitati dalla ratio che può, in questi casi, diventare molto scomoda
[span style=\'color:red\'].:Barbas - The Demon Of Time:.[/span]

WebMaster Of AcKroNiC.net

Aenarion[ITA]

Non capisco quali problemi ci sono.

Il Antinickthief è una feature inclusa nella iOnix e in altre mod, mentre il Powerrelease è stato preso dalla xtreme. Non capisco perchè una mod debba avere la zzratio.
Dev di AenarionMod
Dev di Ackronic

Ziobanana

Citazione...mentre il Powerrelease è stato preso dalla xtreme. Non capisco perchè una mod debba avere la zzratio.
[snapback]94673[/snapback]
Fosse stato il powershare della zzul, lo zzratio era obbligatorio (è una regola che ha imposto Zzul per permetterne l'utilizzo), altrimenti la mod diventa automaticamente leech.
Ma visto che è stato usato il powerrelease della Xtreme, non c'è nessun problema (che poi voi avete limitato, giustamente, ad un certo quantitativo di fonti) :)

davidonzo

Uff.........
Il dubbio è sorto perchè nel changelog in alto c'è scritto che era stato inserito.
Solitamente, si mette anche il removed di log, cosa che non è stata fatta, ergo io pensavo che ancora ci fosse il powershare di zz. Controllando il DownloadQueue.cpp non ho visto traccia di ratio ed ho semplicemente oscurato il 3d per chiedere spiegazioni al dev. Spiegazioni che poi mi ha fornito barbas (comunicatemi da Giovy) ed il 3d è riapparso senza problemi :)

Ora, il power release liscio senza limiti e senza zz è da considerarsi illegale, ma le limitazioni imposte secondo me bastano per evitare tentativi di leeching, anche se, data proprio la non presenza della ratio, io lo limiterei ad un massimo di un file settabili se incompleto ;)

Sono opzioni che DEVONO usare i release, altrimenti è a tutto rischio.

PS.: IMHO se sul forum ufficiale esce fuori che non c'è la ratio scoppia un macello.... Per le prossime release regolatevi in tal senso
Solo un consiglio, poi fate voi. Ad ogni modo per me non è una leecher :)
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)

CiccioBastardo

#13
Inventarsi le limitazioni non è un bel modo per raggirare le regole.
Imporre un numero arbitrario di fonti per l'use del powershare secondo me è insufficiente.
Tanto più che può benissimo essere usato come alternativa al multi friend slot o come sistema di credit shaping anche con 10 fonti (anzi, funziona meglio).

Poi, come sempre, ognuno è libero di fare quello che vuole.

/edit: comunque nella XTreme ci sono delle limitazioni. Prova a controllare meglio  ;) .

davidonzo

Citazione[...]io lo limiterei ad un massimo di un file settabili se incompleto[...]
Proprio per evitare l'uso del power release come MultiFriendSlot dicevo questo...
davidonzo - anche detto damionzo, ultimamente definito "ragazzino modniubbione"
Se non abbocca all'amo prova con......."ti stimo tantissimo".......
My Blog
Prima di postare fai una Ricerca :-)