Menu principale

News:

Ritornati online con una nuova veste grafica

[LINK][OP] VideoLAN Client

Aperto da fe_de_7, 27 Novembre 2005, 19:54:49

Discussione precedente - Discussione successiva

mc33

di solito wintricks mette anche le versioni beta o simili .... un esempio VLC, secondo me x questo software vanno a guardare qui:
http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/

ci sono tutte le versioni, comprese quelle non uscite ufficialmente x gli utenti finali.

ciao  ^_^
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita

Lucarella

Citazione di: mc33 il 03 Dicembre 2008, 08:31:09
di solito wintricks mette anche le versioni beta o simili .... un esempio VLC, secondo me x questo software vanno a guardare qui:
http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/

ci sono tutte le versioni, comprese quelle non uscite ufficialmente x gli utenti finali.

ciao  ^_^

si,può darsi che sia così.ma ciò che mi ha stupito è stato il fatto che dopo averla segnalata,con i link per il download funzionanti,non funzionavano più dopo qualche ora.credo che la cosa sia alquanto insensata,visto che è reperibile cmq questa versione.

ciao <_<

mc33

potrebbe essere che il sito di VLC avesse in un primo momento reso disponibili i dw x la 0.9.7, poi x ev. problematiche li hanno eliminati, passando a testare la 0.9.8.  :rolleyes:

ciao  ^_^
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita

Lucarella

Citazione di: mc33 il 03 Dicembre 2008, 08:51:29
potrebbe essere che il sito di VLC avesse in un primo momento reso disponibili i dw x la 0.9.7, poi x ev. problematiche li hanno eliminati, passando a testare la 0.9.8.  :rolleyes:

ciao  ^_^
uhm....,dici?
sarà.......
cmq,poco mi interessa VLC.da molto tempo uso SMplayer e mi ci trovo meglio :P

ciao <_<

mc33

 
Citazione di: lucarella76 il 03 Dicembre 2008, 09:11:08
cmq,poco mi interessa VLC.da molto tempo uso SMplayer e mi ci trovo meglio

:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita

Cris 71

No, io leggo wintricks tuti i giorni per rimanere aggiornato sui vari programmi e capita con molti che loro segnalino sviluppi ma poi sul sito ufficiale non si trova niente, se date un occhiata svariate volte le persone lasciano i commenti a riguardo.
Ciaux.

mc33

per la cronaca ora è ufficiale la .... versione 0.9.8a  ^_^
Dio esiste, ma non sei tu quindi .... rilassati e goditi la vita

Vincent Vega

Qualcuno di voi utilizza il Plug-In "Libaccess_Partfile_Plugin.Dll" con versioni di VLC diverse dalla 0.8.6?

Dopo molto che non utilizzavo più VideoLan Client, mi è venuta voglia di vedere i cambiamenti apportati in queste ultime Release, e mi è sorto il dubbio.

Ogliastrino

Ho provato ad applicarlo a versioni successive con esito negativo. Quel Plug-In purtroppo è adatto solo alla versione 0.8.6 di VLC, come specificato nella guida che hai già indicato.

Ciao  :cheers:
Pochi sanno che quasi sempre il vero problema di un computer si trova fra la sedia e la tastiera
Le prime cose da fare > 1 > 2 > 3 e, prima di postare >CERCA

Vincent Vega

Lo sospettavo, grazie per l'utile informazione. Sempre molto gentile <_<.

Lucarella

VideoLAN aggiornato alla nuova versione 0.9.9

changelog
Spoiler
Decoders:
* Experimental new decoder for Real Video 3.0 & 4.0

Demuxers:
* Various fixes related to real demuxer

Mac OS X Interface:
* Fixed circumstances, which could lead to an empty Information panel
- Note that VLC will show information on the currently _selected_ item
instead of the currently _playing_ item, if the playlist is visible in the
main controller window.
* Fixed multiple UTF8 issues in the Streaming / Exporting Wizard

Mac OS X Port:
* Improved video playback performance on Intel-based Macs

New Localizations:
* Indonesian
* Bengali
* Updates of other localizations

Various bugfixes:
* Support for receiving RTP packets on odd port numbers.
* Lots of small bugfixes.
* Correct Fullscreen behaviour on Multi-Screen setups on Windows
* Telnet fixes on Windows
* Resampling fixes when transcoding

DOWNLOAD

:bye:

Lucarella

ho appena installato la 1.0.0 RC1 di VideoLan,scaricata da qui: http://www.filehippo.com/download_vlc/ poichè sul sito ufficiale non vi è traccia ancora,forse perchè è appena uscita e non l'hanno ancora segnalata.

changelog
Spoiler
Playback:
* Instantaneous pausing
* Frame-by-Frame playback
* Finer speed control
* On-the-fly recording for all medias
* Timeshift for most medias
* RTSP trickplay support
* Subtitles core improvements and fixes

Decoders:
* New AES3 (SMPTE 302M) decoder
* New Dolby Digital Plus - E-AC-3 (A/52b) decoder
* New True HD/MLP decoder and parser
* New Blu-Ray Linear PCM decoder
* New QCELP (Qualcomm PureVoice) decoder
* Improved Real Video 3.0 & 4.0 decoder
* New WMA v1/2 fixed point integer decoder
* Close Caption under SCTE-20 standard are now correctly decoded
* Improvement of WavPack decoder to support all integer modes and float mode
* Corrections on 5.1 and 7.1 channel decoding and ordering

Demuxers:
* Support for Dirac, MLP and RealVideo in Matroska files
* Major improvements in RealMedia files opening (.rm and .rmvb)
* Improvements of the TS demuxer for M2TS files from Blu-Ray and AVCHD
* Metadata for mod files are supported
* GSM codecs in Wav files are supported
* New raw audio demuxer supporting raw PCM streams
* New dirac demuxer for raw dirac streams

Encoders:
* Dirac encoding using libdirac (supported in Ogg and in TS)
* Shine mp3 fixed-point encoder

Access:
* RTSP authentication with Darwin Streaming Server
* On-the-fly gzip and bzip2 file decompression (except on Windows)
* Playback for video in uncompressed multi-RAR archives
* DVB-S and ATSC cards support on Windows
* New OSS and Alsa accesses. The v4l2 and v4l modules no longer support
OSS or Alsa audio input. Use --input-slave alsa:// or oss:// if needed.
* DVB scanning on linux
* EXPERIMENTAL Blu-Ray Disc and AVCHD Folders support
* On-the-fly zip file decompression and browsing (MRL of the form zip://file.zip|file.avi to specify the file)
* Opening of any file descriptor using 'fd://'
* MTP device access on Unix
* CD-Text support on the cdda module (CD-Audio)
* :start-time and :stop-time can handle sub-second values

Inputs:
* Mouse cursor support in x11 and win32 screen modules
* Screen module now features partial screen capture and mouse following on
Windows.

Playlist:
* Export the playlist in HTML
* Lua script for BBC radio playback
* Better metadata handling and reading

Linux/Windows interface:
* Global Hotkeys on Windows and Linux
* Various fixes for skins2 interface
* Recently played items list
* Interface toolbar customizations
* Various Improvements on the Qt interface:
- More menus actions
- Finer speed slider
- Improvements on many dialogs
- New dialog for plugins listing
- Fixed-size mode for videos
- Better teletext, trickplay and encrypted streams control
* Better integration in GTK environments

Mac OS X Interface:
* Controllable by the Media Keys on modern Apple keyboards (brushed Aluminium)
* Reveal-in-Finder functionality for locally stored items.
* Easy addition of Subtitles through the Video menu
* Additional usability improvements

Stream output:
* Restored the old mpeg2 transrating module.
* Multiple bridge-in instances are now possible.
* bridge-in can be used to configure a placeholder stream.
* Remote Audio Output Protocol (AirTunes) module.
* Fixed mosaic memleak. Mosaics are now usable again.

Maemo Port:
* New Maemo port with:
- an interface based on Hildon framework.
- scaler based on the swscale_nokia770 library.

Windows CE Port:
EXPERIMENTAL work for the winCE port has been done.

Mac OS X Port:
* Support for Mac OS X 10.4.x was dropped due to its technical limitations
* Speed improvements by using llvm-gcc

Audio output:
* Removed obsolete Esound and aRts plugins
* Surround support for PulseAudio

Video output:
* Effects (cube, torus, etc.) removed from OpenGL video output
* Video is able to stay in original size and to zoom in fullscreen
(hotkey 'o') while keeping black borders
* Image video output has been rewritten into a video-filter named 'scene'.
The old image video output has been removed.
* Support for scaling and converting video chromas with FFMPEG imgresample was
withdrawn due to bugs. Please use the newer FFMPEG swscale instead.

Miscellanous:
* Invmem, a fake codec to display images from external applications

e dalla versione finale avrà anche un nuovo logo,molto più efficace del classico cono :laugh::


:bye:

Walter

Non vedo traccia della 1.0.0 nei mirror.

Dalla presenza di questo forum deduco che la versione 1.0.0 (al 13 maggio 2009) è ancora in fase di testing e pertanto ne sconsiglio il download e l'utilizzo. Probabile che qualcuno abbia preso i sorgenti della 1.0.0 RC1, li abbia compilati per Windows e li abbia messi su filehippo, ma essendo una versione di testing potrebbe essere soggetta a bug anche gravi che potrebbero potenzialmente minare la stabilità del sistema.

Pertanto consiglio a chiunque l'abbia scaricata di tornare alla versione 0.9.9 (0.9.9a per Mac) e di aspettare un annuncio di rilascio ufficiale dalla homepage.
L'unica banalità sta nel giudizio.

Lucarella

se le cose stanno come dici tu,allora a breve ci sarà sicuramente il rilasci della versione finale.
dopo l'altra volta,questa l'ho segnalata poichè,dopo averla installata e provata,ho visto che funziona bene,senza nessun tipo di problemi.

:bye:

Lucarella

#104
Citazione di: MsZ il 13 Maggio 2009, 08:25:07
Non vedo traccia della 1.0.0 nei mirror.


proprio dal giorno dei nostri ultimi post (13/5),sul sito ufficiale di Videolan è stato annunciato la disonibilità della RC1 per chi volesse testarlo:
http://www.videolan.org/news.html#news-1
Io in 12 giorni non ho avuto nessun problema con questa versione,ma aspetto cmq la versione finale (poi ritorno ad SMPlayer :laugh:)

:bye: